MindLab

MindLab

MindLab: Palestra Per La Mente

LOGO MindLAB

Mindlab è la community online di appassionati di psicologia e crescita personale, che vogliono migliorarsi giorno dopo giorno grazie a incontri, confronti, approfondimenti e strumenti pratici per il benessere della persona.

Cosa puoi fare se ti iscrivi a MindLab

  • Interagire ogni settimana Live con Luca Mazzucchelli ed altri esperti di psicologia e benessere;
  • Consultare l’archivio delle live ad oggi fatte (oltre 30 ore di video) + il video archivio delle live monotematiche (videocorsi);
  • Partecipare ad eventi esclusivi e avere accesso privilegiato agli altri momenti organizzati da Luca Mazzucchelli;
  • Confrontarti con altre persone che stanno affrontando le tue stesse necessità e vedere loro come le affrontano;
  • Ricevere feedback concreti sulle aree che vuoi migliorare;

Cosa è successo nei primi 6 mesi di MindLab

Mindlab foto di gruppo
Una parte del gruppo MindLab, presente al primo pranzo ufficiale della community
  • Quando Philip Zimbardo è venuto in Italia in vacanza, abbiamo assistito a una sua lectio magistralis riservata a un pubblico di 40 persone in Firenze, presso la sede Giunti Editore;
  • Il giorno del compleanno di Umberto Galimberti abbiamo partecipato a un evento nel quale, alla fine, abbiamo mangiato la torta assieme a lui;
  • Una volta ci siamo alzati tutti alle 6 del mattino per fare una LIVE un po’ “particolare”…
  • Alcuni mi hanno seguito a Roma durante l’incontro che ho fatto assieme a Sergio Castellitto nel quale abbiamo parlato di psicologia, recitazione e televisione;
  • Abbiamo fatto un esclusivo ritrovo, a Milano, nel quale ci siamo conosciuti dal vivo durante un pranzo ristoratore da tutti i punti di vista 🙂

Cosa trovi già ora dentro MindLab?

Oltre a trovare l’archivio video completo delle precedenti LIVE (più di 30 ore di video in continua crescita), all’interno di Mindlab una volta al mese c’è una LIVE verticale, nella quale cioè Luca Mazzucchelli affronta in maniera frontale e approfondita un solo argomento, creando in questo modo dei veri e propri video corsi.

In particolare, ad oggi sono presenti:

  • Il video corso su come pianificare al meglio l’anno (1h 15 min);
  • Il corso su come gestire al meglio l’agenda nella quotidianità (1h);
  • Il corso introduttivo alla MindFulness di Gennaro Romagnoli (55 min);
  • Come ottenere di più con meno: il corso per applicare la legge di Pareto alla psicologia della vita quotidiana (1h)
  • Il video corso su come svegliarsi presto la mattina e organizzare al meglio le prime 2 ore della giornata, in modo da mettere il turbo alla nostra crescita personale (55 min);
  • ABC-Abitudini: il loro potere nascosto, come funzionano e quali gli elementi base per poterne sfruttare il potenziale (1h 15 min);
  • Sviluppare buone abitudini: come rendere un comportamento facilmente ripetibile per trasformarlo in abitudine (1h 15 min);
  • Motivazione e comportamento: quali le leve su cui concentrarsi per aumentare la motivazione a svolgere un determinato compito (1h);
  • Disegnare l’ambiente per supportare i cambiamenti che vogliamo mantenere nel tempo (1h);
  • …Molte altre presto in arrivo 😉

Senza dimenticare il fatto che ogni settimana Luca farà una nuova live per te e potrai incontrare una community di persone interessate a interagire e confrontarsi con te su tematiche di crescita personale e psicologia 😉

Cosa dice chi ha già partecipato a MindLab?

Qualche me se fa ero in un periodo critico e sentivo un forte bisogno di una guida per organizzare meglio sia la mia vita lavorativa che personale. Quando Luca ha lanciato l’idea di MindLab ho voluto subito farne parte. Nella community di Luca ho trovato persone accoglienti con cui confrontarmi in totale libertà. Luca è una persona disponibile e le sue live settimanali con esempi ed esercizi pratici sono una vera e propria bussola per me e la mia attività. Ora mi sento pieno di energia, vivo più sereno, conosco nuove persone e vedo concretamente i risultati di questo bel percorso.
Cristiano Guerra
Art Director & Graphic Designer
Cosa è MindLab? Tre parole chiave: MindLab è crescita, condivisione, possibilità. MindLab è il luogo in cui la condivisione è di casa, dove il confronto apre le porte al te stesso che ha voglia di ripartire dal punto in cui si trova. Al te stesso che necessita di comprensione, accoglienza, dialogo, ascolto a più voci. Le voci sono di chi vive storie ed esperienze diverse, accomunate dal desiderio di crescere aprendosi e raccontandosi l’un l’altro. Un’apertura curiosa e attenta, che genera quell’autentica disponibilità che ti porta a voler ricompensare con ciò che sei. Grazie Luca, è un piacere percorrere questo cammino e crescere insieme.
Simona Rattà
Psicologa e Psicoterapeuta
Oltre a "Palestra per la mente" aggiungerei "Programma costante per la crescita personale"; gli argomenti sono sempre attuali e trattati con esempi pratici, senza fronzoli e adatti per chi ha poco tempo. Luca è un professionista che stimo ed i componenti del gruppo Mindlab alzano l'asticella verso l'alto, condividendo spunti e contenuti. Far parte di questo gruppo mi sta illuminando in tutte le aeree della mia vita, personale e professionale. Grazie.
Luca Orlando
Imprenditore

Sono psicologo, psicoterapeuta e direttore della rivista “Psicologia Contemporanea”, che dal 1974 divulga la psicologia scientifica in Italia. Nel 2012 ho fondato il canale youtube “Parliamo di Psicologia”, con cui ispiro migliaia di persone su come vivere meglio grazie alla psicologia.

Assieme ai colleghi dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, di cui sono Vicepresidente, ho dato vita alla “Casa della Psicologia” che ha sede in Piazza Castello a Milano ed è importante punto di incontro la psicologia e i non addetti ai lavori.
Sono consulente editoriale delle collane di Psicologia Giunti Editore ed ho scritto diversi libri.
Ho realizzato svariati video-corsi e sono chiamato come formatore in aule di diverse dimensioni (dai 20 ai 1200 partecipanti) sia su tematiche psicologiche sia come esperto di Video-Marketing; ho parlato nei contesti più vari: dai TEDx allo SMAU, dalla Social Media Week a congressi di settore.

Una volta alla settimana facciamo una video “coaching call” di gruppo della durata di 1 ora circa, all’interno di un gruppo segreto su Facebook. In questo appuntamento, che solitamente cade il mercoledì alle ore 21, farò degli approfondimenti su tematiche specifiche, oppure risponderò alle domande del gruppo. Potrai quindi avere le mie risposte in diretta, o guardarle in differita quando sarai più comodo.

Durante la settimana potrai postare idee, spunti e domande nel gruppo Facebook riservato ai soli iscritti e beneficiare della partecipazione degli altri iscritti alla Community

Il gruppo non serve a risolvere problematiche di rilevanza clinica: non verranno forniti strumenti di tipo psicoterapeutico.

Per questo non verranno affrontati problemi come:

  • gestione degli attacchi di panico;
  • depressione;
  • disturbi alimentari;
  • vedere la luce dopo avere subito un grave trauma o nel mezzo di un periodo di lunga infelicità.

Per problematiche di questo genere (e altre a loro simili) il contesto più adeguato è quello di un percorso one-to-one con uno psicologo.

Certo, è possibile affiancare a un percorso individuale con un professionista anche la partecipazione al MindLab, ma non va inteso in nessun modo come uno strumento di guarigione.

N.B. Non ho bacchette magiche per risolvere situazioni di sofferenza e non conosco ricette valide per tutti, se le stai cercando meglio guardare altrove.

Principalmente a tutti quanti hanno piacere ad avermi nel loro team virtuale 🙂
In generale il gruppo si rivolge a chi è curioso, a chi sente di avere la responsabilità della propria crescita e felicità, a chi vuole confrontarsi con idee diverse, a chi ha piacere di investire tempo e sacrificio su se stesso, a chi non può fare a meno di imparare, mettersi in gioco, sperimentare, e impostare obiettivi ambiziosi da provare a raggiungere un piccolo passo alla volta.

Parliamo di quello che interessa alla community, infatti decido gli argomenti da trattare sulla base delle richieste ed esigenze del gruppo.
Nelle call solitamente si approfondiscono temi inerenti la mia formazione, esperienza e vita: psicologia, crescita personale, apprendimento di buone abitudini, letture e film per crescere e riflettere, strategie per essere più efficaci, come adottare la mentalità “vincente” nelle varie situazioni che la vita ci pone davanti.

Per farti un’idea precisa di ciò che già è stato affrontato puoi dare un occhio al paragrafetto qui sopra “cosa trovi già dentro a MidLab”.

Luca Mazzucchelli si riserva di chiudere l’accesso dei partecipanti al programma in qualsiasi momento e per qualunque motivo senza preavviso, comunicandolo via email (in quel caso verrà rimborsato l’importo versato per quel mese);

in qualunque momento Luca Mazzucchelli potrà bloccare a suo insindacabile giudizio l’accesso al Club, documenti o altro materiale condiviso;

Chi si iscrive, considera che alcune delle informazioni trasmesse nei gruppi, documenti o newsletter privati potrebbero essere riservate e confidenziali;

Quanto costa MindLab?

Partecipare al MindLAB ha un costo mensile di 47€ + IVA.
L’iscrizione NON è vincolante, potrai infatti interrompere in qualsiasi momento con un semplice click.

Se vorrai sottoscrivere l’abbonamento annuale, invece che mensile, avrai un mese omaggio e un anno di abbonamento gratuito alla rivista “Psicologia Contemporanea” da me diretta e sulla quale scrivono molti degli psicologi più importanti in Italia e non solo.

Come faccio ad abbonarmi?

L’iscrizione al gruppo e il conseguente pagamento dell’abbonamento è consentito solo a chi compila il modulo sottostante e riceve un ok da me (in quel caso riceverà un link dove può comprare l’abbonamento).

Non tutti riceveranno il link per sottoscrivere l’abbonamento perché sono costretto a fare una selezione dei partecipanti per garantire al gruppo un suo equilibrio funzionale alla crescita di tutti.

Se ti va bene – e soltanto se ti va bene – quanto hai letto sopra compila il modulo qui sotto (altrimenti lascia perdere e avremo altre occasioni per collaborare)

Dicono di Luca Mazzucchelli...

Luca è il punto di riferimento quando si parla di psicologia e di nuovi modi di comunicarla, di divulgarla al di fuori del mondo degli addetti ai lavori. E' stato il primo in Italia a cogliere le opportunità del digital per il proprio settore ed è senza dubbio la persona da tenere d'occhio se vuoi saperne di psicologia, di come migliorare te stesso ma anche semplicemente di come si comunica online!.
MARCO MONTEMAGNO - Imprenditore digitale
Marco Montemagno
Digital entrepreneur, speaker, broadcaster, founder of Supersummit
"Chi non ha mai avuto bisogno di un supporto emotivo alzi la mano… chi non l’ha alzata forse potrebbe averne più necessità. Quanti sono i luoghi comuni sullo psicologo e sulla psicologia? Come ce lo immaginiamo uno psicoterapeuta? Luca Mazzucchelli esula dallo stereotipo del classico psicologo. Gradevole all’ascolto, semplificatore di concetti difficili, ho avuto il piacere di lavorare insieme a lui in un progetto legato al ben essere e bell’essere delle persone. Innovatore nel comunicare tramite tutti i social media al fine di rendere fruibile una materia che aiuta per certo a vivere meglio."
PIERLUIGI VAGALI - European Head of Product Virgin Active
Pierluigi Vagali
European Head of Product Virgin Active
"Trovo geniale il programma video di psicologia pratica di Luca. L'ignoranza abissale nei confronti della psicologia elementare (la gente comune sa pimolto di più sul calcio e sulla moda) provoca non soltanto errori madornali nel comportamento, ma soprattutto sofferenza e drammi sociali."
GIULIO CESARE GIACOBBE - Psicologo, Autore di best sellers psicologici
Giulio Cesare Giacobbe
Psicologo, Autore di best sellers psicologici
[contact-form-7 id="6709" title="Mindlab_Grassi"]