10 libri per risolvere i tuoi regali di Natale
18 Dicembre 2016 2016-12-18 12:1710 libri per risolvere i tuoi regali di Natale
Cari amici anche questo Natale si ripropone il problema di sempre: cosa regalo ad amici e parenti?
Se anche voi come me non avete molte idee su cosa donare, vi suggerisco di andare sul sicuro: regalate un bel libro.
Leggere è l’unica dipendenza che ci rende liberi, facendoci crescere e divertendoci al tempo stesso. Certo c’è libro e libro e c’è lettore e lettore, ma con questa mia TOP 10 (più uno) dei libri che mi hanno colpito nel 2016 sono certo troverete molti spunti capaci di andare incontro a svariate esigenze.
Procedo dunque nella mia top 10 elencando i libri per argomenti, in modo da rendere più fruibile la loro consultazione.
Libri per le coppie
- I 5 linguaggi dell’amore.
Bestseller assoluto, tradotto in 49 lingue, I 5 linguaggi dell’amore è un libro che offre in maniera semplice e diretta una chiave di lettura utile e non scontata al tema della felicità nella vita di coppia, ma soprattutto un metodo molto pragmatico e concreto per cercare di raddrizzare o di implementare la tua relazione sentimentale.
Libro obbligatorio per chi è impegnato in una relazione sentimentale, sia che sia in crisi sia che stia bene, si legge molto rapidamente e fornisce subito spunti operativi per agire sulla relazione in una direzione di maggiore benessere.
COMPRA QUI “I 5 LINGUAGGI DELL’AMORE”
2. Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere – John Gray
Molto bello e interessante per chiunque viva una relazione di coppia, è il libro più venduto al mondo su questo tema. Ci sarà sicuramente un motivo, io credo che quello principale sia la qualità e la chiarezza dei suggerimenti forniti in queste pagine sia per lui sia per lei.
L’idea base è che uomini e donne parlino due lingue differenti, e se gli uni non imparano quello degli altri, si avrà tra loro un rapporto di incomprensioni, che magari sono in buona fede ma che purtroppo possono finire per rovinare la relazione.
COMPRA QUI “GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE”
Libri per Manager, imprenditori o aspiranti tali
3. 4 ore alla settimana – Tim Ferris
Il libro che più mi ha messo in crisi tra quelli che ho letto negli ultimi anni…
Questo libro di Tim ferris, nonostante il nome, non parla in realtà di come diventare ricchi, ma è un manuale controintuitivo di strategia e gestione del tempo per diventare più efficaci nel proprio lavoro, liberando ciò che di più prezioso abbiamo nella nostra vita: il tempo!
Ma allora perché mi ha messo in crisi? Mi ha messo in crisi perché ha portato a rivedere buona parte delle mie routine organizzative sul lavoro, che ho sempre fondato sulla strutturazione di una giornata stra piena di impegni, cose da fare, mail da rispondere, progetti da avviare…. Facendomi insorgere un dubbio che gradualmente ha preso largo nella mia mente: e se stessi facendo un sacco di cose che potrei tranquillamente evitare di fare?
COMPRA QUI “4 ORE ALLA SETTIMANA”
4. 100 euro bastano – Chris Guillebeau
Libro cult tra i marketer di nuova generazione, che racconta attraverso moltissimi case study reali come potersi creare il lavoro dei sogni partendo da budget anche estremamente ridotti. Molti spunti utili a ispirarci e motivarci nel tentativo o di migliorare e ottimizzare il business che già stiamo portando avanti, o anche di mostrarci una via per partire da zero e creare qualcosa che ci possa soddisfare a pieno.
Alcune storie indubbiamente avvincenti, altre forse raccontate in maniera un po’ troppo semplice rispetto alla complessità del mercato odierno che richiede sempre e comunque un impegno costante e faticoso per muovere quantomeno i primi passi in una direzione gratificante.
Libri per la crescita personale
5. La dittatura delle abitudini – Charls Duhigg
Libro entusiasmante sul potere delle abitudini che racconta in modo avvincente, semplice ma rigoroso come si formano, quanto ci condizionano e soprattutto come cambiarle.
Perché è importante capire di più sulle abitudini? perchè ciò che tu sei è il frutto delle abitudini che hai adottato: se ti alzi presto o dormi fino alle 3 del pomeriggio, se mangi sano o solo schifezze, se hai una mentalità da risparmiatore o sprechi i soldi, se leggi libri o passi tutto il tempo a cazzeggiare sui social…. Sono tutte abitudini che fanno la differenza e che sono le responsabili della posizione che oggi occupi nel mondo e di quella che occuperai nel futuro.
COMPRA QUI “LA DITTATURA DELLE ABITUDINI”
6. Le vostre zone erronee – Wayne Dyer
Le zone erronee sono rappresentate da quelle abitudini e idee che generano in noi comportamenti autodistruttivi. Nella maggior parte degli esseri umani se ne riscontrano alcune più frequenti di altre e, in questo libro teorico e pratico al tempo stesso, vengono esplorate attraverso un linguaggio divulgativo.
Conoscerle è il primo passo verso la felicità e, per questo, ognuna delle 11 zone erronee viene analizzata partendo dai motivi che la strutturano, ci si focalizza poi sul perché del comportamento autodistruttivo, per infine mostrare alcune strategie concrete per bonificarla.
COMPRA QUI “LE VOSTRE ZONE ERRONEE”
Libri per chi ama lo sport
7. Resisto dunque sono – Pietro Trabucchi
Un titolo che è già un programma per questo bellissimo libro scritto da Pietro Trabucchi, psicologo dello sport che è veramente un DURO, non saprei veramente come altro descriverlo. Tra le sue varie attività – universitarie e non – Pietro è lavora con le squadre nazionali di ultramaratona, personaggi incredibili che corrono giorno e notte senza mai fermarsi e spinti da una motivazione fuori dal comune.
Il tema del libro è quello dello stress, o meglio del suo contrario, ossia la capacità di resilienza, che indica l’essere tenaci nel perseguire obiettivi difficili, nonostante le diverse difficoltà che si presentano.
Una persona resiliente è una persona che possiede alcune caratteristiche specifiche come l’essere ottimista; il sentire di avere controllo sulla propria vita; mantenere un’alta motivazione davanti alle sconfitte, e così via: tutte capacità che possono essere imparate e potenziate.
COMPRA QUI “RESISTO DUNQUE SONO”
Libri per psicologi, studenti di psicologia o curiosi della terapia
8. La cura Shopenhauer – Irvine Yalom
Quasi 500 pagine divorate in 3 giorni per “La cura Schopenhauer”, romanzo psicologico scritto da uno psichiatra – Irvine Yalom – che racconta la vita di un terapeuta e del suo gruppo di terapia.
Julius, il terapeuta, scopre a 65 anni di avere un tumore che gli garantirà solo un anno di vita.
Avere una precisa “data di scadenza” mette in moto in lui molti interrogativi che lo portano a ricontattare un suo vecchio paziente che 25 anni prima aveva cercato invano di aiutare: un cinico apatico, schiavo di una ossessiva compulsione sessuale.
Lo riscopre guarito non dalla psicoterapia ma dalla lettura del più pessimista e distaccato dei filosofi moderni: Arthur Schopenhauer.
COMPRA QUI “LA CURA SHOPENHAUER”
Libri per genitori
9. Litigare fa bene – Daniele Novara
Un libro che “insegna ai propri figli a gestire i conflitti, per crescerli più sicuri e felici” (come dice il sottotitolo) attraverso un metodo che ho trovato interessante e per certi versi controintuitivo e che Daniele Novara chiama “il metodo dei 4 passi”.
Solitamente quando i bambini litigano abbiamo la tendenza a giudicare e punire, cosa che non solo serve a ben poco, ma anche tendenzialmente snerva e logora i genitori.
In realtà l’alternativa alle punizioni sono regole educative chiare. Chiare, ovviamente, prima di tutto ai genitori che devono decidere di regolamentare in maniera concorde i propri figli altrimenti tutto è vano.
Libri per appassionati di lettura
10. Lettori Selvaggi – Giuseppe Montesano
Quest’opera-mondo è simile a una garzantina che racconta la creatività umana, la letteratura, il pensiero, le arti figurative e la musica, dai lirici greci a Bob Dylan, da Catullo a Maria Callas, dal Gilgamesh a Roberto Bolaño. Ognuno può trovare il ”da/a” che preferisce, il più divertente, il più coerente, il più assurdo, il più iperbolico. Un libro che è forse, prima di tutto, un atto d’amore. Amore verso la vita, prima ancora che verso la lettura, perché non c’è pagina, che parli di poesia T’ang, di sapienti indiani, di Marziale o di Friedrich Nietzsche, in cui non si intraveda nitidamente la vita del ragazzo, del giovane, dell’uomo che su quelle pagine si è entusiasmato, si è interrogato e ha sognato, e che di quelle pagine si è nutrito fino a tramutarle in sua carne e suo sangue.
BONUS EXTRA PER OGNI OCCASIONE

Al costo di un libro è possibile regalarne 6. Sembra incredibile? eppure è così!
6 libri ognuno dei quali racconta le voci, idee, riflessioni, strumenti e strategie dei più importanti psicologi italiani e internazionali, affrontando a 360 gradi le tematiche quotidiane in chiave psicologiche.
In effetti, non mi riferisco proprio a un libro, ma a una rivista: “Psicologia Contemporanea”, la prima rivista a divulgare la psicologia in Italia.
Come alcuni di voi sapranno sono diventato direttore di questa importante testata e ho portato con me in questa avventura alcune tra le voci più importanti della psicologia (e non solo): Philip Zimbardo, Umberto Galimberti, Giorgio Nardone, Silvia Vegetti Finzi, Pietro Trabucchi, Valeria Ugazio, Gennaro Romagnoli, Andrea Giuliodori, Marco de Veglia: sono questi solo alcuni dei molti nomi che terranno uno spazio fisso sulle pagine di Psicologia Contemporanea.
Abbonarsi a Psicologia contemporanea, o regalare l’abbonamento a qualcuno a te caro, ti permetterà con poco più di 20 euro all’anno di restare aggiornato sui pensieri psicologici più utili per la tua crescita personale e professionale.
Per abbonarti o regalare l’abbonamento CLICCA QUI.
E’ tutto, fammi sapere se hai già letto alcuni di questi titoli o se hai da suggerirmene di nuovi nei commenti qui sottostanti 😉
Luca Mazzucchelli
ps. se ti è interessato questo articolo, forse, potrebbe interessarti anche quello che ho fatto sempre sui libri l’anno scorso, lo trovi qui.