5 consigli per evitare la dipendenza da web
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:215 consigli per evitare la dipendenza da web
5 consigli per evitare la dipendenza da web
- Creare delle zone free-gadget, nelle quali è assolutamente vietato avere la connessione a internet o utilizzare strumenti tecnologici: soprattutto nelle camere da letto o nel soggiorno sarebbero da evitare smartphone, tablet e computer portatili. Nei casi più gravi anche i cellulari.
- Se utilizzate solitamente i vostri dispositivi collegati al web per ascoltare musica, lavorare, prendere appunti, fare foto, la soluzione migliore è farlo in modalità “aereo” che disattiva le connessioni wireless, in modo da potersi prendere una pausa senza dover rinunciare a quello di cui si ha bisogno.
- Fare viaggi con amici, parenti, partner, in luoghi dove non c’è internet e il segnale del telefonino è inesistente.
- Disattivare, di tanto in tanto, le notifiche dei social network: abbandonare Facebook, Twitter, Pinterest, Instagramm, le e-mail, può dare un reale senso di sollievo.
- Lasciare a casa qualunque dispositivo collegato a internet quando si esce con gli amici. Godersi la realtà senza twittare, geolocalizzarsi su Four Square e pubblicare foto su Instagramm o chattare con persone lontane, è un ottimo modo per trascorrere le proprie ore di relax e divertimento.
Luca Mazzucchelli – www.psicologo-milano.it‘s insight:
Interessanti indicazioni per chi sente di stare perdere il controllo nel rapporto con la dimensione online…
See on www.iljournal.it