7 idee per organizzare il lavoro da psicologo
7 idee per organizzare il lavoro da psicologo
Click here to edit the content…
Luca Mazzucchelli – www.psicologo-milano.it‘s insight:
Utili notizie “flash” su come potere organizzare ilproprio lavoro da psicologo, fornite dalla collega Stella Di Giorgio.
Affianco a queste idee anche quelle da me fornite tramite il mio videocanale, dove ho prodotto una playlist dedicata proprio allo psicologo che si avvicina alla professione.
Voto articolo: 8/10
Tratto dall’articolo:
- Scegliere un argomento circoscritto di cui occuparti, per non presentarti come psicologo “generico”.
- Aggiornare un blog focalizzato sull’argomento di cui ti occupi, per ottenere visibilità su internet. I blog aggiornati e tematici si piazzano meglio su google rispetto a un sito-vetrina statico.
- Creare un e-book breve, da distribuire gratuitamente attraverso il blog, per costruirsi una lista di contatti di persone interessate a ciò di cui ti occupi e segnalare le tue iniziative.
- Offrire consulenze individuali sull’argomento di cui ti occupi, anche pacchettizando percorsi a tema di 3 o 5 incontri.
- Offrire un percorso di 3 o 5 incontri in piccolo gruppo.
- Offrire un seminario in studio o cmq sul territorio, per chi non è ancora pronto a impegnarsi in un percorso, ma vuole intanto avere in unquadramento di base.
- Offrire un seminario divulgativo on-line, per chi non può venire in studio.
See on www.110elode.net