A Roma arriva lo psicologo a domicilio
A Roma arriva lo psicologo a domicilio
L’associazione InVerso, fondata da alcuni giovani psicologi, esce dallo studio per andare incontro a chi ha bisogno (…)
Con quale intento nasce la vostra associazione? Nostro obiettivo principale è quindi far sì che non si debba più essere costretti a rinunciare, per difficoltà economiche o per condizioni di ridotta mobilità, alla possibilità di migliorare la qualità della propria vita emotiva, accrescere il proprio benessere psicologico e curare disagi psichici di varie entità.
In che modo? Proponendo una terapia a costi “sociali” ed entrando nelle case delle persone. Quest’ultima, in particolare, è una formula che ci permette di andare incontro anche a quelle persone che, o a causa di una disabilità fisica o per un blocco psicologico, hanno difficoltà ad avvicinarsi a uno studio professionale… Allora ci muoviamo noi verso l’interno delle case, per favorire poi un rinnovato movimento verso l’esterno.
Quali sono quindi i potenziali utenti della psicoterapia a domicilio? Innanzitutto i malati oncologici o con traumi ortopedici (per esempio post-incidente), costretti a casa per lunghi periodi (…), chi ha vissuto un lutto recente e si trova schiacciato da sentimenti depressivi che possono togliere anche la forza di dirigersi all’esterno in cerca di un aiuto. Ci sono poi le donne nella delicata fase post-partum, che potrebbero avvertire un forte senso di fatica a lasciare il proprio “nido”. La psicoterapia a domicilio si presta poi molto bene ai bisogni dei minori, spesso reticenti ad andare in studi oppure ai pazienti con disturbi psichici importanti (…) E poi, tutta la platea di persone con disabilità motoria.
(…) Il setting delle sedute ha chiaramente delle differenze rispetto a quello classico: è importante che la stanza scelta non cambi tra un incontro e l’altro e che, durante la seduta, lo spazio venga tutelato il più possibile nei confini e nella privacy.
Un gruppo di giovani psicologi romani ha concretizzato questa bella iniziativa in cui le prestazioni psicologiche sono svolte direttamente a casa dei pazienti, al fine di raggiungere anche chi, per circostanze particolari, è impossibilitato a recarsi in studio.
See on www.superabile.it