Iniziativa molto interessante e di cui credo ci sia un grande bisogno al giorno d’oggi: la giornata mondiale della risata vuole insegnarci a stare meglio, esprimere la nostra gioia e focalizzarci sulla psicologia positiva.
Voto articolo 8/10
Tratto dall’articolo
Quest’ anno in Italia ci saranno incontri in piazza a Salò sul Lago di Garda e a Roma in Parco Zona Cristoforo Colombo.
Le riflessioni e le iniziative riguardo al mondo dell’ilarità si moltiplicano. Niente di cui stupirsi, dal momento che le virtù del riso sono assodate ed è diventata celebre la frase di Charlie Chaplin che diceva “Un giorno senza sorriso è un giorno perso”.
Corinne Cosseron ha fondato dieci anni fa a Parigi la prima Università della Risata, l’École Française du Rire et du Bien-Òtre dove si imparano i segreti del buon vivere, grazie anche all’ausilio di collaboratori eccellenti come lo psicanalista Boris Cyrulnik e la fumettista Marjane Satrapi.
See on www.ansa.it