Blog

Non sgridate gli alunni che guardano i film porno

Attualità / Psicologia

Non sgridate gli alunni che guardano i film porno

I docenti non devono sgridare o punire gli studenti che guardano film porno o altro materiale pruriginoso: è una delle raccomandazioni in materia di educazione sessuale contenute nel nuovo vademecum realizzato dal governo britannico per gli insegnanti inglesi.

Secondo le direttive, infatti, non bisogna scontrarsi con i ragazzi sul tema della pornografia, ma approfittare delle lezioni scolastiche per spiegare loro che quelle scene così spinte offrono un’immagine distorta del sesso.

(…) Nel dettaglio, il manuale consiglia ai docenti innanzitutto di essere realistici in merito ai tipi di immagini che oggi gli studenti cercano in rete e altrove e in base a queste impostare una base per discussioni più approfondite sulla sessualità.

Le nuove linee guida del Governo britannico raccomandano insomma ai professori di imbastire discussioni senza giudizi da parte degli adulti; occorre invece invitare gli studenti ad aprirsi e guardare quel mondo in modo asettico e con distanza.

Ciò che importa è spiegare loro quali sono i pericoli verso cui potrebbero essere destinati, come ad esempio la pornodipendenza.

“L’educazione sessuale deve essere un’opportunità per parlare dell’immagine del corpo anche in relazione alla pornografia, per capire come certe immagini siano assolutamente alterate e non realistiche” ha spiegato il vice primo ministro Nick Clegg al quotidiano Telegraph.

Per questo c’è “bisogno di scuole che trattino l’educazione sessuale in maniera aggiornata, soprattutto oggi che le vite dei teenager sono dominate dalla tecnologia”.

(…)  Il documento prevede precisi step già a partire dalla scuola primaria, ma anche discussioni in classe sul Sexting, la pratica, molto diffusa tra gli adolescenti, di inviare foto personali anche nudi attraverso i messaggini.

Leggi tutto l’articolo

 

Luca Mazzucchelli – www.psicologo-milano.it‘s insight:

Interessante e sensata strategia per affrontare l’argomento pornografia (anche quella online ovviamente) con i ragazzi. Non basata sul silenzio e sul proibizionismo a priori, ma sul suo utilizzo per poterne discutere ed evidenziare i lati più patologici e irrealistici.

Ragazzi piccoli che vedono video pornografici oggi molto diffusi su internet, possono farsi l’idea che ciò che vedono rappresenti la normalità della sessualità. Le conseguenze le lascio immaginare a voi.

Di questo tema ne avevo già parlato anche in questo video…

See on www.tecnicadellascuola.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK