Adolescenti & Gambling Online
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:03Adolescenti & Gambling Online
Adolescenti & Gambling Online
Il mio parere: fenomeno sempre in maggiore aumento e troppo spesso sottovalutato dai genitori.
Questo utile articolo mostra le dimensioni del fenomeno e quando è necessario preoccuparsi.
Voto articolo 8/10
Tratto dall’articolo:
“per essere definita “patologica” o “problematica”, la navigazione in rete deve presentare le tre seguenti caratteristiche:
- Essere percepita come incontrollabile dal soggetto
- Provocare distress e significativo dispendio di tempo, con conseguenti difficoltà sociali, occupazionali e/o economiche
- Essere presente non solo durante episodi di mania o ipomania (Shapira et al., 2000).
Il risultato forse più sconcertante è che ben il 15.1 % (n = 73) degli adolescenti esaminati praticava il gambling online (seppur con frequenza diversa: il 54.8% da 1 a 4 volte a settimana, il 45.2% almeno 5 volte a settimana).
La frequenza del gambling tra i maschi risultava 2.86 volte maggiore rispetto a quanto riportato dalle femmine.
I gamblers riferivano, in media, maggiori problemi di condotta e più alti punteggi alla sottoscala “problemi coi pari” rispetto al gruppo di controllo.
Riguardo all’associazione con un uso di internet generalmente problematico, circa un quarto degli adolescenti gamblers superava il punteggio di cutoff per questa variabile.”
See on www.stateofmind.it