Aiutare i bambini a superare l’ansia in 5 mosse
1 Agosto 2013 2013-08-01 22:07Aiutare i bambini a superare l’ansia in 5 mosse
Aiutare i bambini a superare l’ansia in 5 mosse
L’ansia è uno stato molto diffuso tra bambini ed adolescenti, è un’esperienza presente in diverse culture e, nella maggior parte dei casi, ha carattere transitorio. La presenza di uno stato di apprensione o di timore non è segno di patologia, anzi fa parte del normale processo di sviluppo del fanciullo.
Ci troviamo di fronte invece a psicopatologia, nel momento in cui, assistiamo as un’attivazione emotiva che è eccessiva riguardo la frequenza con cui si verifica, l’intensità con cui si manifesta e la durata.
Come posso aiutare il mio bambino a superare l’ansia?
-
Essere tolleranti e pazienti, di solito per superare un periodo di ansia ci vuole del tempo
-
Di solito la principale fonte di ansia è il voler essere all’altezza e apprezzati. Sarà quindi compito del genitore far capire al piccolo che non è indispensabile n’è possibile essere sempre amati dagli altri.
-
Insegnare al bambino il potere del pensiero positivo, aiutandolo a sostituire pensieri catastrofici con affermazioni costruttive. (es. “farò il possibile per riuscire, ma non è indispensabile fare tutto giusto”).
-
Evitare di riversare sul piccolo le tensioni familiari
- E’ necessario che le figure di riferimento impararino a fronteggiare e superare le loro stesse paure.
Qual è allora il lavoro che dobbiamo fare su noi stessi per aiutare i nostri figli?
Elisa Oliva