Al via la commissione etica e la commissione contratti
15 Febbraio 2010 2018-02-28 20:02Al via la commissione etica e la commissione contratti
Al via la commissione etica e la commissione contratti
Ecco i prossimi appuntamenti consiliari, convocati sempre di giovedì alle ore 20.45
Febbraio: giovedì 25
Marzo: giovedì 1, giovedì 25
Aprile: giovedì 8, giovedì 22
Maggio: giovedì 6, giovedì 20
Giugno: giovedì 10, giovedì 24
Luglio: giovedì 8, giovedì 22.
Il punto più atteso dell’ordine del giorno, dicevamo prima, è stato quello concernente la nomina delle commissioni istituzionali che Altra Psicologia non smantellerà, a differenza di quanto invece dovrebbe accadere a tutte le altre commissioni che in passato hanno organizzato il lavoro ordinistico.
Quello della nomina dei componenti protagonisti di queste due commissioni, comunque, non è stato un argomento sul quale i due schieramenti hanno trovato immediatamente accordo, ma si è rivelato opportunità di confronto sui rapporti che maggioranza e minoranza dovrebbero intrattenere nei prossimi anni a venire. In breve questo quanto accaduto: AP ha offerto a “Lista Molinari” (pardon, volevo dire Professione Psicologo ma, dopo avere letto l’ultima newsletter OPL ho le idee un po’ confuse anche io a riguardo…) tre posti nella commissione etica e deontologia, e uno nella commissione contratti e contabilità.
Professione psicologo, pur riconoscendo l’apertura di AP per la gestione comune di queste due commissioni, non si è sentita di accettare l’invito immediatamente, ma esplicita la necessità di fare prima di tutto chiarezza su quelli che saranno i piani della maggioranza riguardo il resto dell’organizzazione consiliare dei prossimi 4 anni. Come a dire: “prima capiamo in che contenitore ci stiamo muovendo, poi vediamo come contribuire a costruirne contenuto”.
La controproposta di Professione Psicologo, quindi, è stata quella di fare partire le commissioni senza la presenza dei propri consiglieri, i quali sarebbero diventati parte attiva solo una volta capito il piano più generale della gestione e condivisione dei progetti ordinistici. AP si è mostrata tutto sommato comprensiva rispetto alle perplessità avanzate, esplicitando comunque la volontà di coinvolgere anche per il futuro il gruppo Professione Psicologo, senza relegarlo a ruoli di secondo piano e scarsa visibilità.
È lo stesso Grimoldi a sottolineare come non sia possibile al momento entrare più nel dettaglio dei piani futuri, poiché questi sono ancora in fase di discussione all’interno della maggioranza: esporsi oggi a questo proposito vorrebbe dire farlo in maniera poco chiara e sincera.
A seguito del buon clima instauratosi tra le due componenti e alla luce delle rassicurazioni fornite dal gruppo di Grimoldi circa il ruolo che la minoranza potrà avere nella gestione e condivisione della “cosa ordinistica”, il gruppo Professione Psicologo decide di partecipare fin da subito alle commissioni proposte all’ODG. E’ Molinari a comunicarlo in consiglio sottolineando la “soddisfazione e felicità per il dialogo che si è cominciato a costruire, visto che le parole di AP ci sono sembrate oneste e sincere indichiamo i nomi dei componenti per le commissioni”.
Una scelta dettata anche dalla necessità di rendere operativa al più presto la nuova delibera sul regolamento disciplinare e dalla urgenza di portare avanti il lavoro delle due commissioni, ormai ferme da diversi mesi.
Questa la formazione nominata membro delle due commissioni:
Etica e Deontologia: La Via (coordinatrice), Barracco, Cacioppo, Mazzucchelli, Tomisich.
Contratti e contabilità: Bonanomi (coordinatore), Bettiga, Campanini.
Riccardo Bettiga
Roberta Cacioppo
Luca Mazzucchelli