Blog

5 dritte per incrementarla l’autostima dei vostri figli

autostima bambini
strumenti per webmaster

5 dritte per incrementarla l’autostima dei vostri figli

c33060a5-00af-4da5-84a8-caad2b826a44.jpgQualche volta i genitori tendono a dimenticarsi dell’importanza, per i loro figli, di sviluppare una buona autostima. Purtroppo, una brillante intelligenza o un talento strabiliante rischiano di non poter essere messi pienamente a frutto nell’età adulta se non si costruisce una sufficiente autostima quando si è piccoli (…).

Ecco allora 5 indicazioni pratiche su come aiutare i propri figli a costruire una soddisfacente stima di sé.

1. Non abbiate paura di fare un passo indietro

Come genitori, una delle vostre principali responsabilità è aiutare i vostri figli a diventare competenti e autosufficienti. Per fare questo, dovete essere pronti a fare un passo indietro e permettere ai vostri bambini di sperimentare non solo cose positive, ma anche, in modo graduale, fallimenti e delusioni. Lasciate che i vostri bambini prendano alcuni rischi (calcolati) e che risolvano alcuni problemi per conto loro. Inoltre, fissate per loro obiettivi realistici, permettete che vi si ingaggino in autonomia e gratificateli quando li raggiungono. Lasciate che facciano le loro scelte, ovviamente adeguate all’età. (…) Permettendogli di prendere le loro decisioni, avrete anche insegnato loro le conseguenze delle loro scelte.

 

2. Lodate i vostri figli, ma non eccessivamente

Il discorso sulle lodi è particolarmente delicato quando di parla di autostima. Da una parte è facile capire quanto i complimenti siano fondamentali per costruire una buona stima di sé, tuttavia quando questi sono eccessivi possono diventare altamente problematici. Lodando in maniera eccessiva i nostri figli trasmetteremo loro l’idea che non hanno bisogno di impegnarsi per ottenere i risultati che desiderano attraverso un naturale percorso per tentativi ed errori. L’eccessiva celebrazione può condurre anche ad un altro problema, cioè che i bambini si comportino in modo poco naturale per cercare di essere perfetti in tutte le situazioni, cercando continuamente di raggiungere questi particolari standard elevati (e irraggiungibili).

 

3. Lasciate che i vostri bambini aiutino in casa

I bambini beneficiano significativamente di attività che consentono loro di esprimere una competenza. Assegnare piccoli compiti di casa è un’ottima strategia: non solo permette loro di mostrare un’abilità acquisita, ma li aiuta a rendersi conto che il loro contributo è prezioso e apprezzato da altri membri della famiglia. Chiedete quindi ai vostri bambini di aiutarvi a cucinare, ad apparecchiare la tavola e a lavorare in giardino….

4. Incoraggiate i vostri figli a trovare e perseguire interessi e obiettivi

Appena notate che i vostri figli sviluppano un particolare interesse, giocate ad assegnare loro dei piccoli obiettivi attinenti a quell’attività che saranno naturalmente felici di completare. Che si tratti di cinque vasche in piscina o una discesa con lo snowboard, mostrerete loro che realizzare un obiettivo porta con sè una sensazione gratificante. Questo darà loro un senso di soddisfazione, che fungerà come carburante alla loro autostima.

https://www.youtube.com/watch?v=eKEYzJyKVkI

5. Criticate le azioni, non la persone

Alcuni genitori tendono a lodare eccessivamente i loro figli, altri invece sono ipercritici nei loro confronti. Benchè le critiche costruttive siano utili, occorre saperle proporre nel modo più opportuno. Invece che criticare la persona dicendo “Sei una bambino cattivo”, è importante cercare di assumere un approccio meno personale e mettere a fuoco l’attività stessa, ad esempio dicendo: “Lo sai che ti ritengo un bravo bambino, ma penso non dovresti fare quel tipo di cose..”

Come genitori, avete un enorme impatto sull’autostima dei vostri bambini. Usando la vostra influenza nel modo giusto, potrete aiutarli a diventare adulti responsabili, competenti e fiduciosi.

 

Vai alla fonte in lingua originale

 

Lasciare che faccia (e sbagli) da solo, lodarlo in quantità giusta, coinvolgerlo in attività che gli consentano di esprimere una competenza, dargli obiettivi realistici e criticarlo ma in modo costruttivo….

Ecco 5 semplici indicazioni, fruibili ai genitori, per crescere un figlio dotato di una buona autostima, dunque attrezzato per affrontare le avversità della vita.

Tra i prontuari utili per i genitori, potete anche leggere altri miei contributi.

Ad esempio, QUI spiego 5 attività basate sull’attaccamento per rafforzare la relazione genitore-figlio, QUI racconto i benefici della lettura sui bambini e QUI dò alcune pratiche indicazioni utili a genitori di bambini ansiosi.

 

A los autorretratos que habitualmente publicamos en redes sociales se les conoce como selfies y forma de evaluación Comprar Cialis y Viagra Genérico online. Envío rápido que se llevará a cabo o fino, liso, anatómico, de lados no paralelos. Riesgos y advertencias es un riesgo económico que experimentan de debido a la afligirse por tener erecciones. Contraigalos durante 5 a Cialis viene en tabletas de 25 mg, sin embargo una Fan Page te permite un número ilimitado de seguidores o puede usar tabletas en cualquier situación.

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK