Avvocati, psicologi, dentisti: la seconda vita (su strada) dei professionisti – Huffingtonpost
Avvocati, psicologi, dentisti: la seconda vita (su strada) dei professionisti – Huffingtonpost
Riporto il link di un mio intervento ripreso dall’Hoffington Post del 6 ottobre 2013, dove si parla di crisi delle libere professioni e metodi efficaci per poterla contrastare.
In breve questo il mio intervento, chi volesse leggerlo per intero può cliccare qui e vedere l’articolo originale.
“Tra il 2007 e il 2011 il nostro reddito medio è diminuito di 2000 euro annui. La crisi, certo, ma non solo: in Italia noi psicologi siamo 83.000, un terzo di tutti gli psicologi europei, e aumentiamo dell’8% l’anno”, racconta Roberta Cacioppo, consigliere dell’Ordine lombardo. I dati relativi agli under 30 sono drammatici: disoccupazione al 50% e un reddito medio mensile di 625 euro. Reinventarsi è una necessità: Luca Mazzucchelli, 34 anni, ha scelto la strada della “vetrina 2.0”.
Sul suo canale Youtube, Parliamo di Psicologia, si trovano videotutorial, approfondimenti e interviste. “Chi guarda i miei video ha la possibilità di conoscermi, di guardarmi in faccia e sentire la mia voce. Un aiuto a superare la titubanza che molti provano prima di avvicinarsi a un terapeuta”, spiega Mazzucchelli, che con il collega Davide Algeri ha coordinato la creazione di app per iPhone come “Diventare genitori” o “InformAnsia”, scaricata da quasi tremila persone nei primi tre giorni, e ha aperto il sito www.psicologi-online.it, che consente di parlare con un psicologo via skype.