Blog

Breivik: mi dispiace di non aver ucciso molte più persone

Attualità / Psicologia

Breivik: mi dispiace di non aver ucciso molte più persone

Il mio parere: non riesco a pensare che una persona di questo tipo possa essere considerata mentale, e credo che l’infermità sia d’obbligo.

Certo si ripropone sempre il solito punto: il carcere serve sulla carta per riabilitare le persone, poi nel concreto questo non è sempre fattibile.

Voto articolo: 8/10

Tratto dall’articolo:

“Ora basta», dice il giudice Elisabeth Arntzen alle cinque e mezzo del pomeriggio.

Basta, signor Breivik: perchè lei non è pazzo, è un terrorista, un criminale, uno che ha ammazzato 77 norvegesi; che si merita i 21 anni di carcere, il massimo della pena, e nemmeno adesso mostra pietà.

Basta, e la presidente della Corte dai capelli candidi e occhi azzurri gli spegne il microfono.

Solo chi è vicino ad Anders Breivik può sentire quel che sta leggendo: «Voglio porgere le mie scuse ai militanti nazionalisti in Norvegia e in Europa per non aver ucciso molte più persone…».

Fa il solito saluto a braccio teso e pugno chiuso, gli mettono le manette, lo portano via. Nessuno farà appello.

Ora basta, per sempre”

Leggi tutto l’articolo

Luca Mazzucchelli

See on www3.lastampa.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK