Il lavoro dello psicologo è curare la gente
Perché, non è così?
Gli psicologi che più spesso compaiono sui mass media sono più che altro quelli che si occupano di attività clinica. Quindi è naturale pensare che quello e nient'altro sia il loro lavoro. Probabilmente si ragiona così: dato che il medico è "colui che cura il corpo", lo psicologo per forza deve essere "colui che cura la psiche" e i suoi disagi. Sintomi come le fobie, il panico, la depressione, oppure difficoltà legate a momenti di crisi personale: ecco cosa, secondo molti, costituisce il terreno di lavoro di tutti gli psicologi. Le cose non stanno così. Meglio: le cose possono stare così ma possono anche essere diverse.