A cura di Luca Mazzucchelli
Diego Ingrassia inizia la sua formazione iscrivendosi al corso di Laurea in Economia e Commercio interessandosi in modo particolare di Marketing e Comunicazione.
Nel 2000 decide di partire per San Diego, per conseguire la specializzazione in Marketing and Media Advertising.
L’11 Settembre del 2001 vive la tragedia delle Torri Gemelle molto da vicino e forse anche questa esperienza ha contribuito ad alimentare il suo desiderio di approfondire le metodologie di Paul Ekman per l’Analisi della Credibilità che decide nel 2010 di importare in Italia, dopo aver conseguito la certificazione come Business Coach presso l’International Coaching Federation.
Con la sua società, la I&G Management, certifica i trainer e i professionisti che devono valutare la credibilità dell’interlocutore e la veridicità delle informazioni.
Indice
00:00 Introduzione
00:48 Universalità ed importanza delle emozioni
04:07 Ruolo delle emozioni
09:17 Emozioni e luoghi comuni
12:54 I canali della comunicazione, BaseLine e le competenze necessarie
18:00 Un esempio concreto: il caso di Amanda Knox, alta credibilità e bassa credibilità
22:20 Iter formativo e testi di riferimento