Una guida per chi offre relazioni di aiuto a persone colpite da lutti e malattie terminali
Dale G. Larson
Questo libro si rivolge a volontari, infermieri, medici, assistenti sociali, religiosi, counsellor e a tutti coloro che si trovano impegnati in relazioni d’aiuto. Attraverso un approccio pratico, al lettore sono offerti strumenti per la conoscenza e l’acquisizione di specifiche abilità psicologiche, indispensabili per accrescere la sua efficacia.
Riflessioni e testimonianze sulla perdita prenatale
Giorgia Cozza
Questo libro si propone di offrire una risposta a quelli che sono gli interrogativi più comuni quando si perde un bimbo nell'attesa o subito dopo la nascita.
Non c'è battito, l'attesa si è interrotta". Un aborto spontaneo è un dolore grande per la donna. È una promessa di immensa gioia che si infrange, lasciando nel cuore incredulità, delusione e amarezza. Il 15-25% delle gravidanze si interrompe spontaneamente nel primo trimestre. E ogni anno in Italia circa 2 gravidanze su 100 si concludono con una morte perinatale.
La Morte è di vitale importanza
Riflessioni sul passaggio dalla vita alla vita dopo la morte
Elisabeth Kübler-Ross
Come Affrontare la Perdita di una Persona Cara
Un percorso emozionale consapevole e attivo per elaborare il lutto. Con soluzioni pratiche e testimonianze.
di Sybille Krull
Il libro raccoglie un'utilissima e ampia raccolta di possibili azioni concrete per facilitare l'elaborazione del lutto. Ci permette di scoprire il nostro percorso individuale, anche grazie a numerosi esempi di esperienze vissute.