La collega Alessia Besana, dopo aver analizzato il ruolo che la funzione paterna svolge, si sofferma ora su cosa accade quando il padre (o chi per lui) non non adempie ai suoi compiti.
La mancanza della funzione paterna è strettamente legata al panorama sociale che è stato trattato negli ultimi articoli: la società odierna appare caratterizzata dalla mancanza del limite, funzione principale esercitata dal padre che appare come separatore e impositore di divieti. La mancanza di ciò si manifesta nelle dipendenze, ovvero nei “nuovi sintomi”: è quindi evidente il legame tra la clinica attuale e la società. Sono molte le conseguenze di una mancanza della funzione paterna; poniamo ora l’attenzione in particolare sui disturbi alimentari.
Buona lettura
Luca Mazzucchelli
A cura della dottoressa Cecilia Pecchioli Catelani
Con il termine “psicologia giuridica” definiamo una disciplina applicativa il cui oggetto di studio e di intervento si identifica nella giustizia, intesa nel suo duplice aspetto: del diritto e dell’ambito istituzionale.
Essa si propone come struttura di connessione tra la psicologia, le scienze umane ed il diritto, permettendo di identificare la circolarità tra i diversi fattori.
In questo contributo cercherò di delineare un quadro generale di tale disciplina che permetterà, a chi non è del settore, di coglierne l’essenza. Nello specifico, mi proporrò di evidenziare il ruolo che lo psicologo ricopre all’interno del contesto giuridico, in tutte le sue sfaccettature.
Pro e contro dell'iniziativa che permette ai cittadini di usufruire professionisti a prezzi calmierati
Ha fatto molto discutere (per il momento in positivo) la firma del protocollo sulla psicologia sostenibile tra l'Ordine degli Psicologi della Lombardia e l'assessorato di Majorino alle politiche sociali e cultura della salute del Comune di Milano.
Siccome in Lombardia - salvo rare eccezioni - è difficile per i cittadini fruire di prestazioni psicologiche prolungate attraverso le strutture pubbliche, si è pensato di promuovere un servizio di psicoterapia a prezzi calmierati accessibile a tutti i cittadini di Milano.
Come ci si muoverà adesso?