Ebbene si, il cambiamento è come un muscolo che va allenato e facilitato nel far sì che renda al massimo delle sue potenzialità. Cambiare non solo è necessario, ma anche bello e utile. Ecco perchè dobbiamo imparare a cavalcare il cambiamento invece che a soccombere davanti a esso!
Luca Mazzucchelli
Voto articolo 9/10
Tratto dall’articolo:
1. Inizia con poco.
Se tenti di sollevare un peso per te eccessivo, non entrerai mai in forma, farai del male a te stesso e non riuscirai ad andare avanti troppo a lungo.
2. Allenati regolarmente.
Per osservare dei progressi devi allenarlo tutti i giorni, anche per soli 5 minuti al giorno. Questa continuita’ rendera’ gradualmente più saldi e consolidati i tuoi progressi.
3. Aumenta il peso a poco a poco.
Se non incrementi i pesi, non hai la possibilita’ di diventare più forte. Ma se li aumenti troppo, rischi di farti male.
4. Riposati, e distraiti dedicando temporaneamente ad altro.
Se non ti riposi, non potrai apprezzare alcun significativo progresso.
5. Alimenta la crescita.
Cosa alimenta la crescita del muscolo del cambiamento? La motivazione. Puoi trovare moltissimi modi per motivarti: celebra i tuoi progressi, riconosciti dei premi, prendi parte a un forum, condividi i tuoi successi, e cosi’ via.
Leggi tutto l’articolo
See on www.vivizen.com