Come chiarirsi le idee
1 Luglio 2019 2019-09-05 18:01Come chiarirsi le idee
Sono da sempre più affascinato dalle domande che delle risposte, perché le domande ci fanno coltivare il dubbio e riflettere su noi stessi.
In alcune occasioni, le domande che ci tengono compagnia vanno condivise con persone esterne che ci vogliono bene, soprattutto se riguardano noi stessi e se possono aiutarci a chiarirci le idee.
Nelle situazioni in cui inizio a pensare in maniera troppo contorta e sento che mi sto incastrando nei miei stessi pensieri, trovo utile chiedere a chi mi conosce “tu cosa ne pensi?”.
La verità è che tutti noi non ci conosciamo così bene quanto crediamo, e la percezione che abbiamo della nostra condizione e del nostro modo di vedere la realtà è spesso sbagliata e chi ci osserva dall’esterno può essere più oggettivo di noi nel valutare la nostra situazione.
Ora, è vero che tu hai più informazioni su te stesso di quelle che potrebbe avere un estraneo, ma la nostra mente cosciente è un po’ come Internet: un sacco di ottime informazioni da una parte, ma tonnellate di informazioni imprecise e fuorvianti dall’altra.
Le altre persone spesso ci conoscono meglio di quanto noi ci conosciamo, perché guardano solo le nostre azioni, mentre noi tendiamo a dare troppa corda alle nostre narrazioni interne e alle convinzioni su quello che crediamo di essere.
Ci illudiamo che le informazioni che abbiamo su noi stessi siano più accurate di quanto ci potrebbero dire gli altri, ma non è sempre così, anzi.
Ecco perché una domanda che mi aiuta a recuperare alcuni elementi di realtà, nelle situazioni che mi mettono in difficoltà emotiva, è: “Tu cosa ne pensi?”.
Il confronto con gli altri da una parte mi ricorda che la mia mente cosciente non è sempre precisa. Dall’altra mi aiuta a prestare più attenzione ai miei comportamenti che ai miei pensieri, perché i pensieri talvolta tendono a esagerare un po’ troppo la situazione, fino farla diventare reale ai miei occhi.
E tu cosa ne pensi?