Come gestire al meglio il nostro tempo
14 Marzo 2019 2023-01-11 16:05Come gestire al meglio il nostro tempo
Qual è la risorsa più preziosa in assoluto che abbiamo a nostra disposizione?
Il Tempo!
Alcune persone credono che il tempo sia uguale al denaro, ma si sbagliano di grosso. In questa vita puoi forse ottenere più soldi, ma non puoi ottenere più tempo.
Il tempo è una risorsa che puoi solo consumare, non aumentare e non conservare.
Tutti noi dobbiamo imparare ad essere più avidi con il nostro tempo invece che con il denaro. Io ci sto lavorando, mi impegno, ma ho ancora molto da imparare.
Recentemente sono venuto a conoscenza di una tecnica di Time Management sviluppata da Warren Buffet e ora la condividerò con voi.
Esercizio
Prendi un foglio e una penna e scrivi una lista dei tuoi 25 obiettivi più importanti che vorresti raggiungere nella tua vita.
Fatto?
Poi rivedi tutta la tua lista e cerchia i 5 che per te sono di maggior valore, i 5 più importanti.
Fatto?
A questo punto avrai ottenuto due elenchi: nel primo elenco avrai le 5 cose cerchiate, quelle più importanti e Game Changing, mentre nel secondo avrai le 20 cose non cerchiate: tutte cose auspicabili e importanti, sia chiaro, ma non quanto le prime 5.
Ecco il vero punto di svolta: una persona potrebbe riconoscere le sue priorità in queste cinque e pensare di dedicare ad esse i suoi sforzi. Allo stesso tempo, potrebbe decidere portare avanti nel tempo libero le altre 20 ma in maniera più discontinua.
E invece no! il secondo elenco, con le 20 cose non cerchiate, rappresenta l’elenco delle cose cui da oggi devi imparare a dire no. Sono potenziali distrazioni da ciò che per te potrà effettivamente fare la differenza, e non dovranno catturare la tua attenzione finché non avrai portato a termine le 5 del primo elenco.
Il concetto di questo esercizio ci mostra, grazie all’estremizzazione della scelta che ci obbliga a fare, è che dobbiamo imparare a eliminare ciò che non è essenziale al fine di rendere la vita più facile.
Sbarazzarsi di oggetti e decisioni inutili è relativamente facile, tutti riusciamo a farlo. Il vero campione del Time Management è colui che è in grado di sbarazzarsi di cose che invece gli importano.
I compiti che hanno più possibilità di fare deragliare il tuo progresso sono proprio quelli che ti interessano ma che non sono veramente importanti.
Ogni comportamento ha un costo che consiste in tempo, energia, e spazio mentale che potrebbe essere investito in comportamenti migliori o compiti più importanti.
Ecco perché la strategia di Warren Buffet è brillante: i punti dal 6 al 25 dell’elenco sono cose che ti interessano, importanti, e quindi sarebbe molto facile ai tuoi occhi giustificare il fatto che gli dedichi del tempo.
Però, se li confronti con i tuoi primi 5 obiettivi diventano distrazioni. A meno che, ovviamente, non siano obiettivi intermedi che ti possono consentire di raggiungere poi uno dei tuoi 5 Goal principali.
Molte volte, il fatto che trascorri del tempo dedicandoti alle priorità secondarie è il motivo per cui hai 20 progetti completati a metà invece che 5 completati del tutto.
Devi riuscire quindi ad eliminare spietatamente le distrazioni più pericolose, che sono poi quelle che ami ma sono anche quelle che, in fin dei conti, non ricambiano il tuo amore.