Il mio parere: saper ascoltare è un’arte per alcuni e una professione per altri.
L’ascolto è un momento fondante del processo di comunicazione; molti equivoci, incomprensioni e fraintendimenti possono essere la semplice risultante di una scarsa capacità di ascolto da parte degli interlocutori.
Per questo è importante predisporsi mentalmente all’ascolto e saper riconoscere quando il nostro interlocutore in realtà non ci sta ascoltando.
Voto all’articolo 8/10
”Innanzitutto è necessario tener presente che non si ascoltano solo i contenuti (espressi attraverso le parole), ma si può “ascoltare” anche la relazione (espressa attraverso la comunicazione non verbale).
E’ fondamentale saper riconoscere i segnali che indicano il non ascolto; chi non ascolta di solito:
See on www.psicologi-italia.it