Come sfruttare il SEO per avere maggiore visiblità
Come sfruttare il SEO per avere maggiore visiblità
Se sei in campagna elettorale hai bisogno di visibilità e di visitatori che accedano al tuo sito. Ma Internet è una piazza affollata ed è difficile riuscire a trovare qualcuno che ti dia attenzione.
E’ per questo motivo che devi avere una strategia di SEO. Il SEO (Search Engine Optimization) è la scienza dell’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca. In pratica, se vuoi farti trovare su Google o su Bing devi adottare una serie di strategie utili per migliorare la tua posizione in rete.
In questo post ti fornirò qualche consiglio facile per migliorare la tua posizione nei motori di ricerca.
In generale il modo migliore per migliorare la posizione nei motori di ricerca consiste nell’ottenere dei link in entrata sul tuo sito.
Cos’è un link in entrata? Se il sito di Repubblica.it mette un link al tuo sito web tu hai guadagnato un link in entrata e la tua posizione sui motori di ricerca migliora considerevolmente.
Se il sito che ti linka è autorevole guadagni più valore.
Ecco un elenco di metodi per ottenere questi link in entrata:
Guest post: scrivi dei post su siti amici (politici amici, blogger, magazine online…) e inserisci un link che porti al tuo sito. Questo tipo di link portano un enorme valore in termini di posizionamento nei motori di ricerca.
Link dai canali sociali: creare numerosi canali sociali (Twitter, Facebook, Pinterest, Google+, Linkedin, Tumblr, Quora, Empire Avenue….) serve per intercettare nuove persone e per creare dei link in entrata sul tuo sito. Il link da una pagina Facebook con 1000 fans vale molto di più di un link da una pagina Facebook con 30 fans.
Infografiche: creare delle infografiche è un ottimo modo per ottenere dei link in entrata. Le infografiche piacciono molto e vengono condivise facilmente, ciò ti garantisce molti link dai canali sociali e dai siti web.
Curation: creare un canale di curation su un argomento specifico fa aumentare i link in entrata e l’autorevolezza del tuo sito web. Uno strumento che permette di creare un canale di curation è appunto Scoop.it
Attento a non esagerare con questa strategia, altrimenti rischi di essere penalizzato. Per esempio, se fai un guest post su un blog esterno e in questo post metti 10 link al tuo sito questo comportamento può essere considerato insano da Google. Che necessità ha di mettere 10 link? Ne basta uno.
A cura di Valerio Quatrano – www.faicomeobama.it
See on raventools.com