Sin dall’antichità uno dei nostri sogni è quello di imparare a volare, e da quando ci siamo riusciti abbiamo sempre fatto grandi progressi. Tuttavia, molte persone hanno paura degli aerei. Si dice addirittura una persona su 6, quindi non sei solo!
Prima di trattare i miei 4 punti cardinali, vorrei fosse chiaro che metaforicamente, questo timore, è il modo che la nostra psicologia ha di parlare di un’altra paura, che varia da caso a caso. Per alcuni è lo spiccare il volo verso altri lidi dell’esistenza, o di lasciarti andare, o la difficoltà a percorrere la strada di vita che hai davanti a te, etc.
Un buon percorso psicologico, per risolvere questo problema, è fortemente consigliato nelle situazioni più delicate.
Veniamo ora ai mie 4 punti cardinali per cercare di fare i conti con la paura di volare.
Prima del volo riposati, in modo da non arrivare troppo stressato al decollo ed evita assolutamente sostanze eccitanti tipo Redbull o caffè: se già arrivi nervoso o agitato prima di un evento ansiogeno, non parti con il piede giusto.
Si dice che i posti vicino alle ali siano preferibili, perché meno soggetti a farti percepire gli sbalzi interni dell’aereo.
Durante il volo cerca di intrattenerti con musica, libri, tablet o quanto altro ti aiuta a distrarti, e magari studiati un esercizio di rilassamento o di respirazione per togliere la tensione.
Solitamente questi servono poco se c’è una vera e propria fobia in atto, ma magari possono però tornarti utili: hai 1 possibilità su 29,4 milioni di imbatterti in un incidente aereo.
Per certi versi dovresti temere più il momento del trasferimento fino all’aeroporto in treno (l’aereo è di 2 volte più sicuro) o in automobile (dove invece è 37 volte più facile perdere la vita).
In questo modo, se sarai agitato, non dovrai stare a preoccuparti anche del tipico pensiero “chissà cosa penserà di me il tizio che è seduto al mio fianco”.
Un pensiero tipicamente ansiogeno che non facilita la tua situazione e ti darà l’impressione che piove sul bagnato.
Puoi avvisare dei tuoi timori anche le hostess, che sono preparate ad aiutarti e gestire la situazione.
L’ultimo punto è dedicato a chi fa vincere la paura di volare e rinuncia alle proprie ferie o carriera lavorativa per il troppo timore.
Più la dai vinta a ciò che ti spaventa e più sarai incapace di affrontarlo. L’evitamento, è il primo alleato delle paure, che fornisce loro forza e solidità.
Se ti interessa questo tema ti suggerisco la lettura di:
Mai più paura di volare. Come vincere per sempre la fobia dell’aereo – http://amzn.to/1sAvq2f
Volare senza paura è facile se sai come farlo – http://amzn.to/1VjsdQl
Allacciate le cinture. I segreti del volo raccontati da un pilota – http://amzn.to/1OON33e