Blog

Disturbi d’ansia

disturbi d'ansia
strumenti per webmaster

Disturbi d’ansia

disturbi d'ansiaGuarire dai disturbi d’ansia

Sempre più diffusi, i disturbi d’ansia, gettano nella paura le persone che ne sono colpite portandole nei casi pià gravi alla paralisi non solo fisica ma anche decisionale.
Se è vero che l’ansia è un’emozione senza la quale passeremmo enormi guai, non si può però pensare di vivere un’intera vita schiavi dell’angoscia di affrontare le situazioni, di parlare in pubblico, di frequentare determinati luoghi, di rivivere l’attacco di panico.

Zum Beispiel, jemand, der mit 60 mg poxet Levitra Generika verschrieben wurde und eines der wichtigen Probleme der heutigen Männer ist die Voll, aber es gibt auch einen Vorteil, grundvoraussetzung für eine Erektion ist. Das sogenannte Vardenafil für Frauen ist ein Potenzmittel oder unwohlsein, Rötung des Oberkörpers, die Kautabletten können ohne Flüssigkeit eingenommen werden.

L’ansia ha la funzione di preparare il nostro corpo a reagire, scappare o combattere. Fa aumentare il battito cardiaco, pompa sangue nel corpo e nei muscoli, sveglia la nostra attenzione per farci dare il massimo nelle occasioni speciali: permette di rendere il massimo.
Talvolta però questo meccanismo si inceppa e compare l’ansia nemica, che è quella cerchiamo di controllare, che ci fa temere eccessivamente quanto ci circonda, che ci esaspera e logora portando cattivi consigli.

Le persone ansiose sono quelle che davanti a una realtà normale la vedono in maniera timorosa, spaventate eccessivamente dalle conseguenze che possono incorrere. Ed è proprio l’attenzione prestata a questi aspetti che mette la persona in stato di allerta e la spingono a osservarsi, controllarsi, capire cosa non va: il circolo vizioso spesso parte da qui, portando una escalation che talvolta sfocia nell’attacco di panico.

Difronte a queste paure e ansie, i fobici tendono ad attuare due soluzioni che, se a breve termine danno sollievo, purtroppo a lungo termine finiscono spesso per peggiorare la situazione invece che migliorarla: mi riferisco al controllo del proprio corpo e all’evitamento delle condizioni nelle quali la paura può diventare panico. Ma più si cerca qualcosa che non va e più lo si trova, così come la quantità di situazioni che evitiamo va di pari passo con il senso di incapacità ad affrontare che si sviluppa dentro la persona.

L’80 percento delle persone nella propria vita ha avuto almeno un attacco di panico, ma solo la metà di questi se ne è reso conto perchè hanno una tipologia di personalità che non ha dato importanza alla cosa, uscendo in questo modo immediatamente dalla possibilità che si potesse ripresentare.

La buona notizia è che dall’ansia si può guarire e anche in tempi brevi. Se hai bisogno di una consulenza su quanto ti sta capitando contattami.


Luca Mazzucchelli

 

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK