Oggi voglio parlarti di un video-corso che ho avuto il piacere di acquistare recentemente (per altro a un prezzo molto basso, quasi 25 euro) e che mi ha colpito in maniera molto positiva.
L’autore è probabilmente già noto se mi segui da un po’ di tempo perché è uno dei miei preferiti: Giulio Cesare Giacobbe, che ho avuto la fortuna di avere prima come mentore e poi come amico.
E se te la fossi persa qui puoi vedere l’intervista che gli feci qualche anno fa, sempre molto attuale e interessante.
Il topic centrale di questo video corso è come acquisire pace interiore e armonia, raggiungendo quello che l’autore chiama lo “stato della buddhità”: una condizione che consente di acquisire tranquillità e serenità in qualsiasi situazione ambientale, senza farsi “toccare” dalle scosse della vita e mantenere quindi un equilibrio alquanto invidiabile.
E la via che propone Giulio, che ha affrontato la perdita di un figlio, è un qualcosa che va ascoltata con curiosità e grande attenzione.
Ammetto di avere sempre saputo poco della figura di Buddha, benché mi abbia comunque affascinato, e questa è stata un’occasione interessante per approfondirla: nella prima parte del video corso, infatti, vengono forniti alcuni elementi teorici per mettere a fuoco il Buddha e i suoi insegnamenti, mentre verso la fine si passa alla parte pratica grazie una serie di esercizi quotidiani (peraltro molto semplici) che aiutano appunto ad approdare a uno stato mentale di Buddhità.
Tre concetti – tra i molti – che mi sono rimasti da questo breve video corso e che ho piacere di condividere con te :
Corso bello, leggero, a tratti ironico e a tratti provocatorio come nello stile classico di Giulio, mi sento vivamente di consigliarlo a chi si sente troppo teso, ansioso, preoccupato anche da cose futili.
Lo puoi acquistare qui, costa appena 24 euro e lo puoi guardare immediatamente a video.
E se ti piace approfondire le idee di Giulio Cesare Giacobbe non perderti il libro che recensisco in questo brevissimo video, le cui recensioni di chi già lo ha letto puoi leggerle qui 😉
Luca Mazzucchelli