Il mio parere: è importante sapere e comprendere che il dolore ha sempre una componente mentale che ci permette di aumentare la sua soglia di sopportazione.
Il nostro approccio mentale a cià che ci capita, anche in questo caso, risulta spesso determinante.
Voto articolo: 8/10
Tratto dall’articolo:
“La tendenza a rimuginare sul proprio dolore porta a enfatizzarlo e ingigantirlo: numerosi studi dimostrano che il 7 e il 31% del dolore percepito è determinato dal cosiddetto “effetto catastrofe.
Oggi sono disponibili tecniche e trattamenti psicosociali per gestire il dolore, ma gli esperti sottolineano come siano sottoutilizzati, con il risultato di esporre i pazienti a sofferenze inutili.
Alcuni sistemi sanitari stanno iniziando a inserire specialisti del comportamento con un’esperienza nella gestione del dolore come consulenti del personale coinvolto nell’assistenza a pazienti con dolore cronico.
La nuova frontiera degli interventi psicosociali passa attraverso Internet e le nuove tecnologie telematiche, che possono aiutare a diffondere gli interventi psicosociali su larga scala, offrendo sistemi di supporto telefonico e training online.”
See on affaritaliani.libero.it