Ecco come emigrare in Australia: il database dei lavoratori stranieri, il visto, i costi
Ecco come emigrare in Australia: il database dei lavoratori stranieri, il visto, i costi
È arrivata per la prima volta in Australia nel 2008, quando ancora questa meta lontana non era diventata il sogno di molti giovani italiani. Sei mesi passati a Melbourne per un tirocinio universitario e ottenere la laurea in psicologia.
Poi il rientro in Italia, lo scontro con la situazione economica instabile di un Paese in difficoltà. L’inutile ricerca di un lavoro per potersi creare una vita autonoma e indipendente. E la decisione di ripartire, nel 2010.
Oggi Linda Borra ha 31 anni e vive a Brisbane. Il suo obiettivo è quello di ottenere unpermanent residence perché si è innamorata «di questa terra lontana, dove ho trovato democrazia, rispetto e civiltà nelle persone che incontro per strada; un posto dove, se una persona è onesta e lavora sodo, riesce a ottenere una carriera e una buon qualità di vita».
- Il problema dei visti e il sistema Skill Select
- Le alte commissioni degli immigration agent
- Il boom degli emigranti italiani
- Pianificare la partenza sui social network
Mini guida utile per i colleghi (ma non solo) che vogliono provare l’esperienza estera per lavorare.
Di simile e da me creata c’è la video intervista che ho fatto a un collega – Marco Mion – che è riuscito a laurearsi in Italia e a lavorare in Inghilterra, per visionarla rimando a questo link
See on www.ilsole24ore.com