Elettroshock usato su 500 pazienti l’anno
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:33Elettroshock usato su 500 pazienti l’anno
Elettroshock usato su 500 pazienti l’anno
Il mio parere: un pratica che mi lascia sempre perplesso e con poche parole, ancora in parte diffusa in Italia.
Nella speranza che presto si possa fare a meno di questa terapia e che si lasci sempre maggiore spazio alla comprensione del disagio e alle parole.
Voto articolo 8/10
Tratto dall’articolo:
“Secondo i dati del Ministero della Salute, nel triennio 2008-2010 è stato praticato su 1.406 pazienti e, secondo il presidente della Commissione d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale Ignazio Marino, si tratta spesso di un «uso improprio».
Dati che preoccupano Marino, la cui Commissione sta conducendo un’inchiesta sulla salute mentale in Italia: «Rileviamo che in varie strutture l’elettroshock è utilizzato come trattamento di prima scelta, al posto dei farmaci».
Ciò, rileva, «va contro le linee guida in materia del 1996, che prevedono l’utilizzo dell’elettroshock, soprattutto per la depressione maggiore, solo dopo il fallimento dei trattamenti con i farmaci».”
See on www.corriere.it