ENPAP – La sostenibilità a 50 anni non spaventa: «Abbiamo i conti a posto»
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:38ENPAP – La sostenibilità a 50 anni non spaventa: «Abbiamo i conti a posto»
ENPAP – La sostenibilità a 50 anni non spaventa: «Abbiamo i conti a posto»
Il mio parere: non so sincermante quanto percepirò di pensione se mai ci arriverò, ma non faccio molto conto su ENPAP in questo senso.
I dirigenti sembrano inviare messaggi rassicuranti circa la tenuta della cassa nei prossimi 50 anni, io sono perplesso.
Il passaggio poi in cui si dichiara di fare una serie di incontri sul territtorio per sensibilizzare gli iscritti mi lascia ancora più interdetto, non per altro ma perchè ci sono stato a uno di questi appuntamenti e mi sono parsi più pretesti per fare campagna elettorale che altro.
Voto articolo: 7/10
Tratto dall’articolo:
“La metà degli iscritti all’albo, oggi, non riesce ad esercitare la professione di psicologo.
Gli altri, coloro che, invece, esercitano la professione, hanno un reddito così riassumibile: circa 8.000 psicologi guadagnano meno di 1.000 di euro lordi al mese; circa 12.000 psicologi guadagnano tra i 1.000 e 3.000 euro lordi al mese; circa 4.000 psicologi guadagnano più di 3.000 euro lordi al mese.
«I nostri iscritti hanno redditi bassi – sottolinea la vicepresidente ENPAP –. Per questo stiamo cercando di spingere i nostri iscritti a versare di più del 10% che rappresenta il contributo minimo».”
See on www.ilsole24ore.com