Esperienze all’estero per psicologi
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:37Esperienze all’estero per psicologi
Esperienze all’estero per psicologi
Il mio parere: una interessante opportunità per gli psicologi (ma non solo) che vogliono fare esperienza all’estero sono gli scambi europei.
Si tratta di progetti interamente finanziati (vitto, alloggio, spese di trasporto, etc), durante i quali potere sviluppare conoscenze e competenze professionali.
Ringrazio 110elode per la segnalazione e vi lascio in fondo all’articolo il sito internet che raccoglie le offerte e fornisce tutte le informazioni necessarie.
Voto servizio: 9/10
Tratto dal sito:
“Il Servizio Volontario Europeo è un programma della Commissione Europea che permette a ragazzi tra 18 e 30 anni di vivere fino a 12 mesi in un altro paese per collaborare ad un progetto di volontariato.
I progetti possono essere i più diversi, dal fare teatro per disoccupati in Norvegia, a occuparsi di educazione ambientale in Francia, a organizzare attività per bambini in Estonia, il tema e la scelta dei paesi sono vasti.
I costi per il volontario sono quasi nulli.
La Commissione Europea infatti copre il 90% del viaggio, le spese di vitto e alloggio, i trasporti locali e ogni cosa il volontario abbia bisogno per il suo progetto, la formazione linguistica, e un pocket money mensile, una piccola somma (che varia di paese in paese a seconda del costo della vita) che il volontario può spendere per le proprie esigenze (una birra con gli amici, un cinema).
La maggior parte dei progetti SVE sono in paesi dell’UE, ma esistono anche progetti fuori dal continente, dal Sudafrica, alla Cambogia al Brasile.”
Sito internet: serviziovolotarioeuropeo.it