Facebook morirà nel 2017: dottorandi Princeton prevedono la catastrofe
Facebook morirà nel 2017: dottorandi Princeton prevedono la catastrofe
I Social Network cominciano a diventare fuori moda.
E’ questo quello che risulta da uno studio di due dottorandi della prestigiosa Università americana.
I risultati delle analisi stati resi noti a pochi giorni dalla ricorrenza dei dieci anni del social network di Mark Zuckerberg, nato il 4 febbraio del 2004. Facebook quindi, può essere considerato come una “moda passeggera” oppure una “malattia infettiva”.
I due giovani, John Cannarella e Joshua Spechlere, si sono basati sull’esperienza di ascesa e caduta di altri social network come MySpace.
L’apice, infatti, è stato raggiunto nel 2012 e adesso l’interesse degli utenti sta incominciando a calare. All’inizio del 2014 già si può contare una diminuzione del 20%, facile ipotizzare che nel giro di altri tre anni arrivi all’80% in meno rispetto a ora.
Avevo già sentito questa previsione un paio d’anni fa, e non mi stupì più di tanto.
Se le mode passano, altre cose però resteranno. La mia previsione personale è questa: passerà Facebook, ma rimarrà la componente social di internet.
Le persone, infatti, hanno bisogno di comunicare e di restare tra loro in contatto.
L’auspicio che faccio sempre, in queste situazioni, è che nella programmazione dei nuovi social network ci possa essere spazio per qualche psicologo, capace di tenere a mente qualche regola base per renderlo il meno possibile pericoloso, per i più giovani ma non solo.
Questo concetto, a me caro, l’avevo espresso anche in apertura del convegno che ho organizzato per conto di OPL l’anno scorso presso l’Università Cattolica di Milano sul tema “psicologia e nuove tecnologie”.
Per chi fosse interessato qui si può vedere il mio intervento di allora.
See on www.tgcom24.mediaset.it