Gestione dell’ansia: 3 strumenti psicologici del benessere
Gestione dell’ansia: 3 strumenti psicologici del benessere
Condivido volentieri due guide da me redatte sul tema dell’ansia che spero possano essere utili punti di partenza per il lettore interessato ad approfondire l’argomento.
Spesso la conoscenza è in effetti il primo passo verso il benessere e il cambiamento.
In particolare due sono le produzioni – completamente gratuite – che metto a disposizione dei lettori del mio sito.
La prima è di tipo informativo e si chiama InformAnsia, costruita assieme ad altri 3 colleghi psicologi e accompagnata dalle bellissime illustrazioni di Paola formica.
Per sapere cosa troverai in questa guida incollo di seguito l’indice degli argomenti: per scaricarla è necessario essere iscritti alla mia mailing list e pertanto fornire il proprio indirizzo mail seguendo questa procedura.
Introduzione Prologo Che cosa è l’ansia? Quando l’ansia diventa patologica? Fobie Agorafobia Fobia sociale Ipocondria Disturbo Post-traumatico da Stress DOMANDE FREQUENTI Potrei morire di ansia? Forse sto impazzendo? Come può aiutarmi la mia famiglia? Che aiuto può darmi lo psicologo? Che aiuto può darmi internet? CLICCA QUI PER SCARICARE LA GUIDA
- Le regole dell’ansia
- Ansia: si può morire di panico?
- Il dizionario dell’ansioso
- Gli effetti a lungo termine dell’ansia
- Ansia e attacchi di panico: come scegliere lo psicologo
- Come curare il disturbo d’ansia
- Ansia: gli esercizi per limitarne gli effetti
- Ansia: di che sesso è?
- Ansia: cos’è e quando diventa pericolosa
- Vademecum per il partner dell’ansioso
Buona lettura a tutti!
Luca Mazzucchelli