I 5 linguaggi dell’amore: come farti capire dal tuo partner
“I 5 linguaggi dell’amore” di Gary Chapman [Libri per la mente 📚🧠]
Bestseller assoluto tradotto in 49 lingue, “I 5 linguaggi dell’amore” di Gary Chapman non è solo un libro, ma un vero e proprio strumento pragmatico per chiunque desideri capire meglio il proprio partner e migliorare la propria relazione d’amore.
In questo articolo, ti lascio come di consueto le 3 cose che mi sono rimaste dalla lettura de “I 5 linguaggi dell’amore”.
Cosa troverai in questo post:
- La differenza tra innamoramento e amore
- Se vuoi essere felice in amore, devi fare il benzinaio
- I 5 linguaggi dell’amore
- Tiriamo le somme
📌 Preferisci un video? Eccolo qui (e non dimenticare di iscriverti al mio canale Youtube)
1. La differenza tra innamoramento e amore
L’innamoramento è come una specie di droga, che ci fa vedere l’altro senza difetti, dura all’incirca un paio d’anni e, quando svanisce il suo effetto, vediamo l’altra persona per quello che realmente è, con i suoi difetti e limiti.
É qui che subentra la possibilità di amare, che invece è una scelta consapevole: decido di amare l’altro nonostante le sue imperfezioni.
L’innamoramento accade, non lo scegliamo, tanto che spesso ci innamoriamo delle persone meno opportune nei momenti più sbagliati. L’amore invece è proprio ciò che inizia quando le cose si fanno più dure.
2. Se vuoi essere felice in amore, devi fare il benzinaio
Ognuno di noi ha un “serbatoio dell’amore”, un conto corrente emotivo che non deve mai andare in rosso e che ha bisogno di essere regolarmente riempito.
Il compito di ogni partner è quello di monitorare il serbatoio dell’altro e riempirlo quotidianamente. Questo significa prestare attenzione alle esigenze emotive del partner, offrire supporto, amore e cura in modo costante e consapevole. Non si tratta solo di grandi gesti d’amore, ma anche di piccoli atti quotidiani di gentilezza e attenzione.
É solo se il nostro partner avrà un serbatoio pieno che potrà a sua volta riempire il nostro.
👉 Se vuoi approfondire il concetto di conto corrente emotivo, da’ un’occhiata a questa grafica e non dimenticare di seguire il profilo Instagram Mindcenter, dove ogni settimana troverai nuove grafiche e video per la tua crescita personale e il tuo benessere psicologico 😉
3. I 5 linguaggi dell’amore
Così come ogni tipo di serbatoio predilige un diverso modello di benzina, anche i conti correnti emotivi delle persone desiderano amore in forme differenti.
Ognuno di noi ha un modo privilegiato di sentirsi amato e di comunicare l’amore e, spesso, nelle coppie i partner parlano linguaggi dell’amore differenti.
C’è chi si sente amato se riceve parole incoraggianti e di stima, chi quando il partner gli dedica tempo di qualità e momenti speciali, chi quando riceve doni e regali, chi dà valore ad aiuti concreti nelle problematiche quotidiane e, infine, chi parla il linguaggio del contatto fisico.
📌 Dai un occhio al nostro post sui cinque linguaggi dell’amore [clicca qui]
Capire quale, tra i 5 linguaggi dell’amore, sia quello privilegiato dal partner e “parlarlo” ci permette di fare sentire tutto il nostro amore alla persona al nostro fianco e essere certi che questo arrivi a destinazione colpendo nel segno.
Se invece ci ostiniamo a parlare il nostro linguaggio invece che quello del partner, è probabile che, nonostante le nostre buone intenzioni, il nostro messaggio d’amore venga perduto.
Tiriamo le somme
“I 5 linguaggi dell’amore” è una lettura obbligatoria per chiunque sia impegnato in una relazione, sia che essa sia in crisi, sia che vada a gonfie vele.
Si legge molto rapidamente e fornisce spunti pratici irrinunciabili per agire sulla propria relazione in una direzione di maggiore benessere.
📌 A proposito di benessere, se non l’hai ancora fatto, iscriviti a Linfa 🌱, la newsletter di Mindcenter. Ogni sabato mattina, una piccola selezione di spunti in tema benessere e psicologia nella tua casella di posta.
Vuoi migliorare la tua vita di coppia?
📌 Approfondisci la lettura de “I 5 linguaggi dell’amore” di Gary Chapman
📌 Inizia il tuo percorso con noi
Sei alla ricerca di una guida esperta per il tuo sviluppo personale o per migliorare la tua relazione di coppia? Con Mindcenter hai l’opportunità di intraprendere un percorso guidato dai professionisti del mio team.
🔗 Prenota qui un primo incontro individuale o di coppia con un terapauta della mia equipe.
🔗 Se vuoi parlare direttamente con noi, scrivici qui.