Il mio parere: da tempo utilizzo l’online per promuovere la cultura psicologia e la mia professionalità.
Con l’avvento dell’area Social è opportuno capire quali strumenti nuovi lo psicologo ha al proprio arco per guardarsi intorno e pensare al mondo del lavoro…
Voto articolo: 9/10
Tratto dall’articolo:
“Nel complesso, Twitter e Facebook sembrano essere ancora molto sottoutilizzati come reti di reclutamento, ma ci si aspetta che la tendenza si possa invertire già nel corso del 2012.
Secondo Silvia Achilli, HR Specialist di Capgemini, “Su LinkedIn sostanzialmente ci si candida, su Facebook si fanno relazioni, ma è anche vero che i profili junior andiamo a cercarli sempre più sul social network creato da Zuckerberg”.
Il 37,5% delle imprese utilizza i social network per il recruitment dei candidati secondo una vera e propria policy aziendale, mentre il 73,6% dichiara di avvalersi degli strumenti “social” per le attività di selezione pur senza seguire una procedura aziendale “ufficiale”.
Più della metà degli intervistati (55%) dichiara, inoltre, di aver inserito nell’organico il candidato selezionato online.”
See on www.blogcliclavoro.it