Blog

Il pensiero naufraga nel Web: i giovani non riflettono più nell’era «dell’attenzione parziale»

Attualità / Psicologia

Il pensiero naufraga nel Web: i giovani non riflettono più nell’era «dell’attenzione parziale»

Ascoltano musica o guardano la tv mentre chattano o scrivono un post. Sono, per dirla come il commediografo Richard Foreman, “pancake people”.


Le persone frittella sono larghe e sottili, capaci di arrivare a qualsiasi informazione con un tasto o con un click, eppure svuotate di un patrimonio culturale interiore.


Sul fenomeno, che si potrebbe considerare generazionale, da qualche anno si sta sviluppando una vasta letteratura scientifica che valuta gli effetti del sovraccarico informativo e tecnologico sul nostro modo di ragionare.


I professori del network Athena di Pubblicità Progresso e dell’Università Cattolica di Milano l’hanno definita l’era della «costante attenzione parziale». Un’era in cui il cervello umano diventa “multitasking” come quello di un computer, ma fatica ad approfondire, riflettere, contestualizzare.

Luca Mazzucchelli – www.psicologo-milano.it‘s insight:

Il mio parere: il vero punto su questo argomento è quello relativo ai nativi digitali, ossia ai ragazzi che nascono oggi e che sono immediatamente immersi in questi nuovi contesti.

Anche gli adolescenti che utilizzano queste nuove tecnologie si trovano ad affrontare enormi problemi sconosciuti agli adulti: pensiamo solo che in tre click, attraverso un cellulare moderno, un ragazzo di 12 anni può trovarsi su siti quali youporn, e pensare che la sessualità normale è ciò che trova su quel sito.

Le nuove tecnologie ci spingono ad agire senza riflettere, e ci troviamo troppo tardi a fare i conti con gli effetti delle nostre azioni.

La prevenzione a scuola di questi fenomeni diventa a mio avviso una urgenza sociale cui dare massima priorità.

Luca Mazzucchelli

ps: ho raccolto queste e altre riflessioni sull’argomento in questo video.

See on www.ilmessaggero.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK