Blog

In treatment, Castellitto e gli psicologi che manipolano con le parole

interventi televisivi

In treatment, Castellitto e gli psicologi che manipolano con le parole

Ho rilasciato una videointervista a TMnews ripresa da diversi portali (Il sole 24 oreBrescia Oggi; L’arena di Verona) per replicare ad alcune dichiarazioni fatte da Castellitto sul ruolo dello psicologo.

Cliccando sull’immagine qui sotto si aprirà la video intervista, dove chiaramente emrge solo una parte delle mie dichiarazioni, di seguito invece un riassunto più esteso di quanto ho dichiarato.

 in treatment psicologo

D. Quale giudizio complessivo sulla serie In treatment con Sergio Castellitto?

R. Una grande opportunità per gli psicologi perché permette di sfatare una serie di luoghi comuni ancora molto frequenti attorno nostra professione.

Sergio Castellitto è un attore molto bravo che fornisce una visione dello psicologo verosimile. Nella nostra professione ci sono diversi approcci alla psicoterapia e in base a questi cambia il modo di condurre la seduta. Castellitto è buon interprete di una di queste possibili modalità.

D. E’ vero che c’è la coda fuori dallo studio dello psicologo e che la vostra professione non risente della crisi attuale?

R. La nostra professione risente della crisi attuale quanto le altre e pertanto non siamo immuni dai suoi effetti.

D. Quali le affermazioni che ha detto Castellitto in cui non vi ritrovate?

R. Abbiamo ricevuto diverse mail di protesta da parte dei nostri iscritti per due ordini di motivi principalmente.

Il primo è relativo all’utilizzo della parola quale strumento manipolatorio, il secondo è quando si afferma che lo psicologo obbliga il cliente a prendere una posizione.

Dal nostro punto di vista la parola serve ad accompagnare l’individuo in un percorso di ricerca congiunta del significato, e sarà poi la persona a decidere cosa fare e cosa no.

E’ vero che spesso il cliente chiede allo psicologo di decidere per lui, di avere consigli e suggerimenti su cosa deve fare, portando in queste richiesta anche aspettative un po’ magiche, ma occorre anche sottolineare come per noi psicologi sia importante favorire la scelta autonoma della persona: assunzione di responsabilità necessaria a una crescita autentica.

In definitiva direi quindi che Castellitto è un bravissimo attore, ma con le premesse che ha condiviso nell’intervista da voi riportata, probabilmente, non sarebbe altrettanto valido come psicologo.

Luca Mazzucchelli

Per chi fosse interessato a vedere anche l’intervista originale di Castellitto, alla quale rispondo, può consultare questo video.

Qui invece un interessante articolo di approfondimento che è stato ispirato dalla mia intervista e che trovo molto importante.

 

Ti è piaciuto l’articolo? iscriviti alla mailing list!

* indicates required
Su che argomenti vuoi restare aggiornato?

 

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK