Interrogazione parlamentare su Counselor e abuso professione di Psicologo
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:39Interrogazione parlamentare su Counselor e abuso professione di Psicologo
Interrogazione parlamentare su Counselor e abuso professione di Psicologo
Il mio parere: sempre più spesso si parla di come le professioni limitrofe a quella psicologica stiano prendendo spazi di non loro competenza, e sono diverse le azioni che – anche a livello ordinistico – stanno per essere intraprese per tutelare lo psicologo.
Oggi arriva anche una interrogazione parlamentare che va in questa direzione.
Premesso che non ho nulla in contrario rispetto a questo genere di azioni, credo che il vero punto della questione sia che gli psicologi devono emergere rispetto alle altre figure per quelle che sono le loro capacità e valori aggiunti.
Non voglio semplicemente dire che “chi è causa del suo mal pianga se stesso”, ma riflettere su come noi per primi dobbiamo essere capaci di comunicare al mondo intero le nostre caratteristiche e peculiarità, andando verso le persone senza “spaventarle”, perchè altrimenti finisce che chi sta male, ma non vuole ammetterlo, dica a se stesso: vado dal counselor, certo, perchè:
- Non sono matto (e lo psicologo solo quelli cura);
- Io cerco un lavoro diverso da quello che fa lo psicologo (ma perchè, che lavoro facciamo??);
Morale: posizioniarci noi per primi sull’ambito del benessere e aumentare le energie che inviestiamo in questa direzione, credo che sia strategia tanto utile (o forse anche di più) rispetto al dare la caccia alle streghe…
Luca Mazzucchelli
Se vuoi leggere l’interrogazione parlamentare clicca qui
See on www.psicologialavoro.it