Il mio parere: un prete lungimirante spiega come la tecnologia stia cambiando il nostro modo di fruire le informazioni, e come questa possa essere una compagna utile a rendere ancora più incisivo il nostro messaggio.
La psicologia a mio avviso va in questa stessa direzione.
Voto articolo: 8/10
Tratto dall’articolo:
«La tecnologia informatica è il linguaggio di questo secolo. Piaccia o non piaccia è più importante ormai dell’automobile.
Non usarlo vuol dire smettere di parlare con il mondo di oggi, una cosa che la Chiesa evangelizzatrice non può fare.
Oggi è ben più che lo specchio della vita reale: modella anzi quest’ultima modificandone tempi e spazi.
Anche intorno ai siti dei sacerdoti si costruiscono delle “seconde parrocchie” di persone che vogliono raccontarti la vita e sciogliersi dubbi sulla fede o sulla Chiesa»
See on vaticaninsider.lastampa.it