La mezza eta’ inizia a 55 anni. Si e’ anziani solo dopo i 70
10 Novembre 2013 2013-11-10 14:58La mezza eta’ inizia a 55 anni. Si e’ anziani solo dopo i 70
La mezza eta’ inizia a 55 anni. Si e’ anziani solo dopo i 70
Il mio parere: immaginiamo il corso della vita come il percorso che compie il sole ogni giorno: una volta raggiunto lo zenit cambiano gli ideali, i valori e ci si rivolge più all’interiorità che all’esterno.
È, questo, un passaggio non necessariamente doloroso: a quanti tramonti mozzafiato avete assistito nella vostra vita?
L’ingresso nella terza età giunge al termine del corso di una vita, ed è proprio il percorso di crescita personale precedente ad influenzare il modo di invecchiare, non viceversa.
Sono le nostre percezioni della vecchiaia, del disagio, delle perdite e della complessità che influenzano la nostra maturazione: alcune persone si sentono vecchie a 30 anni, altre a 40 o 80 anni, oppure solo quando si è sofferenti e dipendenti, e questo varia a seconda di come si guarda la vecchiaia, se come declino o come crescita.
Voto all’articolo 7/10
Tratto dall’articolo
“Quanto dura la mezza età? A cercare di dare un limite temporale a questo periodo della vita è un sondaggio realizzato dal sito inglese di e-learning per adulti Love to learn, che ha intervistato 1000 adulti con età pari o superiore ai 50 anni.
Risultato? La mezza età inizierebbe molto più tardi di quanto si è finora pensato: a 55 anni, secondo quanto indicato dai partecipanti.
Così, se studi precedenti avevano individuato l’inizio della mezza età già a 36 anni, questa ricerca suggerirebbe che l’invecchiamento della popolazione sta cambiando l’approccio al concetto di anzianità nelle persone.
Anche se 7 su 10 dei 50enni intervistati si sono definiti come uomini e donne “di mezza età”, l’età media in cui inizia il periodo di mezzo della vita è stata fissata a 55 anni. Il 19% degli intervistati, poi, ha detto che la mezza età è uno stato d’animo, piuttosto che qualcosa che inizia a una certa età.
Insomma, è proprio attorno ai 50 anni che il benessere psicologico ricomincia a crescere e, secondo una ricerca gli psicologi della Stony Brook University e pubblicata sulla rivista Pnas, a 70 sarebbe addirittura maggiore di quello che si aveva a 18.Viva la mezza età e la vecchiaia.”
See on news.google.com