L’ancora di salvezza nel momento del bisogno
L’ancora di salvezza nel momento del bisogno
La tecnica dell’ancoraggio
L’esercizio è molto semplice e occorre seguire i seguenti 5 punti
2) Porta alla tua memoria un episodio in cui hai dato sfoggio di questa caratteristica in maniera vincente e convincente (ad esempio: quando hai finito in tempo un complesso e importante compito da consegnare, nonostante la situazione fosse a te avversa)
Scegli la tua ancora: un oggetto, una parola chiave, un’immagine mentale, un gesto (ad esempio: battere le mani con forza);
3) Ritorna con la mente all’esperienza di successo: pensa a dove ti trovavi, chi c’era vicino a te, le sensazioni che provavi. Guarda, senti e ascolta il più limpidamente possibile la tua sensazione di allora. Ora collega il ricordo di questa esperienza alla tua àncora spostando momentaneamente l’attenzione sullo stimolo;
4) Sgombra la mente per un momento e distraiti;
5) Rivolgi nuovamente l’attenzione all’àncora. Dovresti sperimentare immediatamente la presenza della risorsa dentro di te. Se non avviene ripeti qualche altra volta il passaggio 4;
Più ripetiamo l’esercizio nella nostra quotidianità e maggiormente riusciremo ad evocare con chiarezza la sensazione piacevole.
Buon allenamento!
Luca Mazzucchelli