Il mio parere: io sono per dire la verità. Piuttosto si può discutere sul come dirla, perchè sono convinto che ci sia modo e modo per farlo.
Ma dire la verità, per quanto ho imparato nella mia vita, finisce sempre per pagare, per aprire opportunità di dialogo e miglioramento.
Ora uno studio scientifico ci spiega perchè fa male dire le bugie…
Voto articolo: 8/10
Tratto dall’articolo:
“Nel corso dell’indagine il legame tra bugie e salute è risultato sempre più forte: «Ogni volta che il tasso delle bugie saliva, la salute dei partecipanti scendeva, quando le bugie scendevano la salute migliorava», ha spiegato Anita Kelly, professore di psicologia e autore principale della ricerca.
«Quando i partecipanti nel gruppo che non doveva mentire hanno detto in media tre bugie in meno la settimana – ha specificato Kelly – la loro salute è migliorata mediamente in ben quattro aree».
Mentire è faticoso e impegnativo, non solo a livello psicologico (ricordarsi tutte le storie che si raccontano a volte è un vero lavoro, lo sappiamo tutti), ma anche a livello fisico.
Chi dice bugie impegna il proprio cervello a un lavoro supplementare per sostenere la menzogna, impegno che si traduce in stress e abbassamento della capacità reattiva del sistema immunitario, che rimane così più esposto a piccoli malesseri come mal di testa, raffreddori e mal di gola, ma anche al rischio di cadere in depressione.”
See on www.corriere.it