Blog

Le lettere di gratitudine come strumento psicoterapeutico

Benessere / Psicologia

Le lettere di gratitudine come strumento psicoterapeutico

Il mio parere: utilizzo spesso lo strumento della scrittura e delle lettere in terapia, ma non avevo ancora sentito parlare di questa possibile applicazione che pure mi sembra sensata e interessante.

Le lettere di gratitudine possono essere effettivamente un modo per mettere in primo piano nella nostra mente le cose positive, dandoci maggiore spinta ad affrontare le difficoltà del momento.

Voto articolo: 9/10

Tratto dall’articolo:

“La lettera di gratitudine, come si sa, è una tecnica di psicologia positiva in cui un partecipante esprime gratitudine per le cose che apprezza della propria vita.

Gli studi hanno dimostrato che scrivere una lettera del genere alle persone per cui si prova gratitudine può migliorare lo stato di benessere e di felicità in generale, ma non si era mai studiato finora se questo intervento potesse avere una sua utilità durante la psicoterapia.

“L’importante è scrivere ad una persona che le sei grato/a; non abbiamo intenzione di dire al paziente cosa fare della lettera”, ha dichiarato Wong.

“L’atto di scrivere concentra la propria attenzione sui motivi della gratitudine, su tutte le cose buone che si ricevono nella vita. Crediamo che questo basti per ottenere degli effetti positivi sulla salute psicologica.”

Prevediamo che esprimere la gratitudine farà funzionare al meglio alcune parti del cervello e renderà il paziente più sensibile nei confronti delle altre persone.”

Leggi tutto l’articolo

Luca Mazzucchelli

See on www.psicolinea.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK