Blog

ll perdono? È una sorta di analgesico naturale

Attualità / Benessere / Psicologia

ll perdono? È una sorta di analgesico naturale

Riconosciuto a livello internazionale e già pluripremiato in ambito scientifico, il gruppo dell’Aoup diretto dal professor Pietrini, ha prodotto un ultimo lavoro (in collaborazione con i ricercatori dell’università di Pavia e Ferrara) che consiste nella messa a punto di un sistema computerizzato in grado di leggere nella testa delle persone.


Come? Utilizzando la risonanza magnetica cerebrale funzionale che mostra i flussi di sangue che arrivano al cervello a seconda degli impulsi che esso riceve, si può vedere cosa avviene nel cervello di un individuo ogni volta che esso riceve una stimolazione visiva o uditiva.


(…) 


Studiando le basi cerebrali delle emozioni e del giudizio morale, la ricerca getta nuova luce sul “funzionamento morale” della mente umana, da qui anche la funzione del perdono visto come estremo atto di egoismo per bypassare lo stress imposto dal torto subito, un meccanismo evolutivo perfezionatosi nel corso del tempo per aiutare l’uomo a superare situazioni di stallo che alterano pericolosamente il suo equilibrio. Una sorta di analgesico naturale, appunto.


Leggi tutto l’articolo

Luca Mazzucchelli – www.psicologo-milano.it‘s insight:

Se perdoniamo, alla fine facciamo innanzi tutto un favore a noi stessi. Il perdono è una sorta di analgesico naturale, un rimedio auto-curativo che aiuta a star meglio e permette all’organismo di recuperare un sano equilibrio psicofisico.

È questo solo uno dei tanti, ma forse uno dei più sorprendenti risultati del lavoro condotto dall’Università di Pisa

See on iltirreno.gelocal.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK