Lo Shopping? Più economico dello psicologo…
10 Novembre 2013 2013-11-10 11:05Lo Shopping? Più economico dello psicologo…
Lo Shopping? Più economico dello psicologo…
Il mio parere: questo cartello esposto in un negozio a caccia di clienti mi fa riflettere molto sulle conseguenze della crisi e sulle strategie che si può pensare di mettere in atto per farvi fronte.
Credo che alcune siano funzionali, altre meno.
Quella di seguito esposta mi pare una modalità che va incontro più che alle esigenze del cliente di questo negozio, alle necessità di chi lo gestisce e non sa più cosa dire per potere incassare soldi.
Forse è inutile un mio commento nel merito della scritta, quindi sarà breve: sarà più economico, ma forse meno utile.
Provate a risolvere un attacco di panico, depressione, disturbo alimentare, etc attraverso l’acquisto di un costume da bagno all’ultimo grido, poi ne riparliamo!
Voto articolo: 7/10
Tratto dall’articolo:
“Se alle grandi firme basta scrivere sulle vetrine la parola “Saldi” o “Ribassi” con accanto le percentuali di sconto per attrarre i clienti i piccoli proprietari devono ricorrere al genio e alla creatività per essere attrattivi.
Nella foto, un esempio eccellente di un negozio di Santarcangelo di Romagna.
Il negozio di abbigliamento femminile con la scritta “Shopping is cheaper than a psychologist” (Lo shopping è più economico dello psicologo) richiama il vecchio adagio che vuole lo shopping come rimedio alla depressione, alla tristezza e perché no alla crisi.
Lo shopping quindi più economico dello psicologo che ci permette anche di spendere meno per sfoggiare dei vestiti alla moda.”
See on economia.panorama.it