Marketing della psicologia e implementazioni nella comunicazione di opl
18 Giugno 2012 2012-06-18 11:17Marketing della psicologia e implementazioni nella comunicazione di opl
Marketing della psicologia e implementazioni nella comunicazione di opl
Recentemente l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha dato vita a una serie di progetti per dare visibilità alla professionalità dello psicologo.
Tra questi, molti di voi avranno sentito parlare dei fumetti contro l’abusivismo della professione (clicca qui per potere vedere le immagini del fumetto).
Oltre a essere in preparazione un nuovo fumetto dedicato al ruolo dello psicologo nelle scuole, OPL sta cercando di promuovere una campagna di marketing per comunicare al grande pubblico l’utilità dello psicologo e il suo valore aggiunto. Iniziative simili sono state già affrontate in passato dall’Ordine dei Notai, dei Farmacisti e dei Commercialisti.
Il budget a disposizione per il progetto “marketing della psicologia” si aggiera intorno ai 60mila euro, non una cifra enorme rispetto alle possibilità di OPL, ma che permette comunque un certo margine di manovra o quantomeno un primo passo verso l’obiettivo.
{loadposition progettiopl}
Roberta Cacioppo, responsabile del progetto, sottolinea come in questa fase preliminare si stia ancora cercando di capire come muoversi per ottenere il massimo: “abbiamo a disposizione i risultati di una ricerca qualitativa sulla professione, c’è una cifra iniziale già stanziata, e stiamo definendo target e obiettivi da raggiungere”.
Il passo sucessivo sarà la promozione di un bando, e verosimilmente gli sforzi si muoveranno nella direzione di un prodotto creativo, orientato al sociale, che utilizzi anche mezzi di comunicazione innovativi.
“L’immagine stereotipata dello psicologo va trasformata – dice Cacioppo – perchè sempre di più sono gli ambiti di intervento diversi dalla pura “clinica del malessere”, e perchè la nostra competenza va valorizzata rispetto ad alcune contigue aree grigie che mancano di professionalità”.
Sono sicuro che Roberta farà un buon lavoro.
Essendo gli psicologi per primi dei grandi esperti di Marketing (almeno sulla carta :-)), sarebbe bello riuscire a coinvolgere in qualche modo non solo le grandi agenzie pubblicitarie, ma anche i colleghi, magari istituendo un contest ad hoc per realizzare le migliori idee. Certo questa rimane un’idea mia e non una presa di posizione ufficiale di OPL.
Altra implementazione che ha sempre a che fare con la comunicazione, ma questa volta rivolta ai colleghi, è relativa al sito internet di OPL www.opl.it.
La prima versione del sito, come sempre accade, è parsa perfettibile sotto diversi aspetti (principalmente è necessario semplificare la navigazione al suo interno, data la grande mole di contenuti a disposizione) e a breve sarà visionabile la nuova organizzazione del sito internet, presto pronto anche in versione mobile per potervi accedere tramite telefonini di ultima generazione.
Inoltre è stata approvata l’implementazione della pagina facebook OPL, della quale mi occuperò personalmente, e che a mio avviso dovrà essere un canale di contatto diretto con gli iscritti in un contesto probabilmente più informale ma comunque strategicamente importante. Ho già avuto infatti occasione di notare che i giovani colleghi psicologi iscritti all’associazione Giovani Psicologi Lombardia tendono a dare più attenzione alla loro pagina facebook che alle comunicazioni che girano via mail, ormai forse troppo inflazionate.
Luca Mazzucchelli
Consigliere dell’Ordine Psicologi Lombardia