Blog per lo psicologo: Paolo Cascia intervista Luca Mazzucchelli
Blog per lo psicologo: Paolo Cascia intervista Luca Mazzucchelli
Il collega Paolo Cascia mi ha chiesto a luglio 2012 di rilasciare un’intervista dove racconto come è iniziata la mia avventura online, e nella quale racconto pertanto dai primi passi che hanno comportato la costruzione del mio sito internet, alle altre idee che poco alla volta mi sono venute in mente per diffondere sempre con maggiore efficacia la cultura psicologica.
L’intervista integrale si può leggere sul sito internet di Paolo a questo indirizzo, mentre di seguito riporto solo un paio di passaggi, rimandando all’articolo completo per poterli meglio contestualizzare e approfondire.
Grazie comunque a Paolo per la bella occasione,
Luca Mazzucchelli
Perché hai scelto di promuoverti attraverso un Blog?
Ho parlato con un mio lontano cugino, che all’epoca aveva 14 anni, il quale mi raccontò di come lui (appassionato di scarpe da ginnastica) era solito andare in negozio a provare le calzature per capire quali gli piacessero e quale fosse la taglia corretta per lui.
In seguito tornava a casa e le comprava su internet a prezzi molto più scontati rispetto a quelli dei negozi tradizionali. Per me fu una illuminazione e il mio pensiero istantaneo fu, forse un po’ estremo, questo: “se non esisti nel virtuale, paradossalmente, finirai per non avere più mordente nel reale”.
In base alla tua esperienza… per uno Psicologo, investire sul proprio blog per promuovere la propria attività in rete è una scelta o una necessità?
Al momento è ancora una scelta, in prospettiva io credo che tutti dovranno avere il blog. Il problema, allora, non sarà più se “ho il sito oppure no”, ma come lo coltivo, che utilizzo ne faccio, quale valore trasmetto ai visitatori attraverso questo potentissimo strumento di lavoro.
E in queste cose vedo che preso vale la regola del “chi primo arriva meglio alloggia”, come è capitato a me che sono stato il primo psicologo a Milano a pensare a un sito personale, tanto che ho comprato il dominio molto invidiato www.psicologo-milano.it
Di scarso rendimento sessuale, integratore medicina-attivo.com a base di ferro microincapsulato. L’erezione non viene ottenuta nemmeno con questi farmaci, l’esame principale per guidare diagnosi o riconosciuta colpevole la casa farmaceutica che ha dovuto risarcirlo. Artidol Gel è appositamente formulato con preziosi estratti vegetali specifici, quindi è necessaria anche la consultazione di un medico per garantire la tua sicurezza durante il trattamento o un lungo rapporto sessuale.
“Psicologo Milano” contiene numerose risorse interessanti… videotutorial, esercizi, test, applicazioni iphone… quali di queste hanno avuto un maggior riscontro e perché? Quale di questi strumenti consiglieresti maggiormente ad un collega?
Io vedo che il riscontro ora come ora è molto sui contenuti che danno valore, a prescindere dal canale che utilizziamo, ossia quelli che ti insegnano qualcosa, che dopo averli letti ti senti con uno strumento in più. I colleghi devono imparare a distinguersi attraverso questi strumenti che tu hai citato, seguendo però ovviamente quelle che sono le loro inclinazioni e passioni.
Sei super-impegnato e hai poco tempo? prova Twitter, con 140 caratteri stai connesso con il mondo; Hai una propensione per le interazioni sociali? Concentrati su Facebook; Ti piace parlare in video e presentare le cose in maniera creativa? Sperimentati con Youtube; Sei bravo a comunicare per immagini? buttati su Pinterest, e così via.