Videocorso sulla media education: insegnare agli adulti i nativi digitali
Videocorso sulla media education: insegnare agli adulti i nativi digitali
Ti ho mai raccontato come ho iniziato a lavorare con gli adolescenti?
https://www.youtube.com/watch?v=42bsg34_gD0
Ho sempre apprezzato il lavoro a stretto contatto con i ragazzi, un po’ perchè penso ci sia un grande bisogno di prevenzione, un po’ perchè credo che agire per tempo su alcune situazioni che non promettano bene possa essere un’operazione molto utile.
Così, fin da giovanissimo, accettavo lavori di ogni genere con i ragazzi delle scuole medie e anche più piccoli. Il primo lavoro è stato veramente duro, con bambini della periferia milanese che vivevano in condizioni di indegenza completa.
Ti dico solo che un pomeriggio, in uno di questi cortili, un ragazzino mi ha fatto la pipì sulla scarpa mentre distratto parlavo con un genitore…
In questi anni, comunque, ho potuto lavorare con ragazzi di diversa età ed estrazione sociale, confrontandomi con loro su tematiche anche molto distanti tra loro: dall’educazione alimentare a quella sessuale, dalla prevenzione agli abusi all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Già: l’utilizzo delle nuove tecnologie deve essere sempre più materia di studio per i cosiddetti “nativi digitali”, perché ci sono strumenti spesso troppo potenti nelle loro mani, e che possono finire per creare grossi guai.
Ma in questi anni in cui ho investito tempo a incontrare ragazzi e adolescenti nelle scuole di Milano raccontando i rischi connessi a internet, mi sono accordo che il vero intervento andava indirizzato agli adulti che stavano loro vicino.
Ancor prima dei ragazzi sono i genitori, gli insegnanti e gli educatori ad avere una infarinatura utile a stare al fianco dei ragazzi e per impedire che il divario generazionale tra giovani e senior non aumenti ma si possa ricucire quanto basta per salvaguardare la loro crescita.
Ecco allora perchè ho deciso di creare un videocorso di circa un’ora e mezza per dare alcune linee guida all’adulto che non voglia perdere colpi su questo frangente. Esercizi, video, approfondimenti scritti che credo possano essere utili per facilitare il dialogo tra le due specie antropologicamente differenti che stanno in questo momento vivendo lo stesso ecosistema: nativi digitali e non.
In questo breve video presento il corso, altrimenti puoi vedere direttamente nella sezione corsi di questo sito la pagina con tutti i dettagli.
Spero che questa iniziativa possa essere di tuo interesse, ovviamente sono a tua disposizione per altre informazioni,
Luca Mazzucchelli