Mini-guida per interpretare i disegni dei nostri bambini
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:21Mini-guida per interpretare i disegni dei nostri bambini
Mini-guida per interpretare i disegni dei nostri bambini
Diamo ad un bambino un pastello colorato e lo renderemo felice. E perché non provare anche a leggere i disegni dei vostri figli? Potremmo scoprire tante cose..
Foglio (rappresenta l’ambiente da esplorare):
• completamente occupato dal disegno: il bambino è socievole ed estroverso, ha fiducia in stesso, verso gli altri e verso situazioni sconosciute;
• il disegno travalica il foglio: il bambino vuole essere al centro dell’attenzione ed è poco riflessivo;
• poco occupato dal disegno: il bambino è insicuro e introverso;
• il disegno è nella parte superiore: il bambino tende a rifugiarsi nella fantasia per sfuggire alla realtà;
• il disegno è nella parte inferiore: il bambino ha fin troppo i piedi per terra e potenzialità inespresse;
• il disegno è nella parte sinistra del foglio: il bambino ha paura del futuro e del mondo fuori casa;
• il disegno è nella parte destra del foglio: il bambino ha fiducia nel futuro e negli altri.
Tratto:
• regolare e sicuro, prevalenza di linee curve: rivela buone capacità di adattamento, fiducia verso gli altri, espansività, socievolezza, libertà di esplorare, determinazione;
• irregolare e incerto, prevalenza di tratti spigolosi e cancellature: rivela introversione, paura di rimproveri e di sbagliare, aggressività e ansia.
Pressione sul foglio:
• debole: indica sensibilità e timidezza;
• forte: indica irruenza, entusiasmo e grinta.
Continua nella lettura dell’articolo cliccando qui
See on www.mammeacrobate.com