Nativi digitali e immigrati digitali: ecco le differenze
10 Novembre 2013 2013-11-10 15:21Nativi digitali e immigrati digitali: ecco le differenze
Nativi digitali e immigrati digitali: ecco le differenze
Il mio parere: recenti studi dimostrano che i nativi digitali, ossia i nati dopo il 2000, abbiano meno predisposizione a sviluppare forme di tecnodipendenza rispetto agli “immigrati digitali” (i nati prima del 2000) che si sono invece trovati costretti ad adeguare i propri stili di vita al cambiamento rivoluzionario che l’avvento delle nuove tecnologie e di internet ha rappresentato in questi anni.
Ma la diffusione della tecnologia e il suo utilizzo capillare nella vita di tutti i giorni non ha portato solo vantaggi, ha anche contribuito a creare nuove dipendenze, come quella da videogames, o da Internet. Secondo le stime circa il 10% degli ‘immigrati digitali‘ è a rischio di tecnodipendenza.
Se gli adulti possono essere maggiormente esposti al rischio di tecnodipendenza, ciò non è tanto vero per i cosiddetti ‘nativi digitali‘, i bambini nati dopo il 2000 che hanno una capacità quasi innata di integrare realtà e tecnologia, senza correre il rischio di confonderle al punto da sviluppare una pericolosa dipendenza.”
See on magazine.paginemediche.it