Blog

Ogni 100 bambini dati in affidamento, 3 vengono restituiti al mittente

Attualità / Psicologia

Ogni 100 bambini dati in affidamento, 3 vengono restituiti al mittente

Il mio parere: benchè il numero a prima vista possa sembrare basso, credo sia importante sottolineare il vissuto che in questi ragazzi (ma anche nei genitori) questo episodio genera.

Si dice spesso che la burocrazia per chi vuole adottare un bambino è massacrante e snervante, e non avendo io conosciuto questa realtà non sento di potere esprimere un’opinone compiuta, ma capisco anche chi – dall’altra parte – sottolinea come sia cruciale trovare “la famiglia giusta per il bambino giusto”.

Voto articolo 9/10

Tratto dall’articolo:

“A volte le aspettative dei genitori non sono realistiche. Bambini voluti disperatamente, che devono essere il capolavoro della coppia: perfetti, affettuosi, grati, bravi a scuola e nello sport.

E invece arrivano minori sempre più complicati, che mettono alla prova: provocano, mentono, a scuola fanno fatica.

Sono bambini danneggiati, che hanno bisogno di attenzioni specifiche. Hanno subito abusi o carenze affettive, traumi che restano con loro per sempre.

Le famiglie devono allora essere capaci di mettersi in discussione. La rigidità non paga. Le coppie poco elastiche, dalle idee educative inflessibili, sono le prime a cedere.

Di fronte ad un bambino che grida: “Voglio vedere mia mamma! Voglio sapere come era fatta!”, si può rispondere in due modi. Ci sono le mamme adottive che si sentono attaccate personalmente e rispondono: “Ma tesoro, sono io la tua mamma adesso!”.

Poi ci sono genitori coraggiosi. Ricordo una mamma che, di fronte alla disperazione della figlia indiana, la prese in braccio e la mise davanti allo specchio. “Guardati cara”, le disse. “È bella come te. Tua mamma ha i tuoi occhi, i tuoi capelli, il tuo naso. Guardati bene e la rivedrai!”».”

Leggi tutto l’articolo

Luca Mazzucchelli

See on d.repubblica.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK